Riccardo Borsari
Abstract
In tempi recenti l’ordinamento italiano si è dotato di strumenti di intervento volti a conciliare l’esigenza di contrasto alla criminalità d’impresa con la tutela di (altri) [...] n. 161, in vigore dal 19 novembre 2017 (per una prima rassegna, v. Finocchiaro, S., La riforma del codice antimafia (e non solo): giudiziario che evidenzi: la necessità di completare il programma di sostegno e di aiuto alle imprese amministrate; ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] inserimento del nuovo art. 217 bis nel corpo della legge fallimentare2, ma con tratto sporadico, senza un programma coerente penali e amministrativi nella legge sulla tutela del risparmio, in Dir. pen. proc., 2006, 549.
19 Cass., S.U., 26.2.2009, ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e auto riciclaggio
Renato Bricchetti
Il dibattito sul fenomeno del reimpiego delle risorse prodotte da illeciti penali, ed in particolare sul cd. autoriciclaggio, è assai vivo ed attuale, [...] nei delitti fine attuati in esecuzione delprogramma criminoso dell’associazione…, sia quando il , l. 18.5.1978, n. 191, poi modificato dall’art. 23, l. 19.3.1990, n. 55 (Nuove disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo ma oso ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 416 bis c.p. viene esaminata nell’ambito del reato transnazionale di cui alla l. n. 146/2006, con particolare attenzione ai rapporti tra l’aggravante [...] relativi associati o parte di essi ed il programma criminoso posto a fulcro del sodalizio realizzino il fatto-reato a prescindere da cui ha pronunciato condanna, cfr. Cass. pen., S.U. 19.1.2004, n. 920). Nel caso della confisca per equivalente ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
La vendita forzata svolge, all’interno delle procedure espropriative, una funzione essenziale per il reperimento dei mezzi finanziari volti al soddisfacimento dei creditori. [...] n. 169, il riferimento alle norme del codice di procedura civile, salvo diversa previsione del curatore nel programma di liquidazione (art. 107, co. c. (Cass., 4.7.2012, n. 11151; Trib. Bari, 19.3.2012, in Giur. mer., 2012, 1315).
Garanzia per i ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] illegittimo (App. Ancona 19.6.2007, n. 238, in Dir. lav. Marche, 2007, 546) anche per l’effetto discriminatorio verso le lavoratrici del settore privato, almeno fino all’art. 11, l’una di “programma”, oggi principale canale d’avviamento al lavoro ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] l. 11.3.1988, n. 67 (in materia di realizzazione di opere e programmi pubblici) e l'art. 2 della l. 29.5.1989, n. 205 ( nell'amministrazione locale (Atti del XLII convegno di studi di scienza dell'amministrazione, Tremezzo, 19-21.9.1996), Milano, ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] il programma preventivo concordato, tenuto conto del volume complessivo di attività e del , 28.2.2011, n. 1252.
18 In tal senso, Cons. St., sez. V, 11.8.2010, n. 5632.
19 Cons. St., A.P., 2.5.2006, n. 8, in Dir. giust., 2006, n. 22, 114 ss., con nota ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] le ore impiegate nel primo colloquio e nella stesura delprogramma di ricerca intensiva. Tale impegno è stimato in art. 3 d.lgs. n. 181/2000 come sostituito dall’art. 4, co. 1, d.lgs. 19.12.2002, n. 247 e modificato dall’art. 4, co. 33, l. n. 92/2012. ...
Leggi Tutto
Maternità surrogata
Geremia Casaburi
La maternità surrogata, tuttora vietata – anche penalmente – dalla l. n. 40/2004 (a sua volta in crisi irreversibile), è nella realtà sempre più diffusa, dando luogo [...] dell’art. 12, co. 6, l. 19.2.2004, n. 40 (Norme in materia L’agonia della l. n. 40/2004 e la fine del divieto
In poco più di un decennio la giurisprudenza – civile negoziali, nell’ambito di un “programma” procedurale, nella specie pienamente seguìto) ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...