Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] come si è già ricordato, il programma presentato nel Next Steps Report del 1988 ha condotto alla istituzione di un allo statuto generale delle agenzie esecutive, posto dal regolamento del Consiglio 19.12.2002, n. 58.
Pur dotate di personalità ...
Leggi Tutto
Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] politici e obiettivi: diversamente, l’implementazione delprogramma politico verrebbe pregiudicato. Tale connessione, però, questione (v. punto 3.6.4). Ebbene, tornando all’art. 19 bis, il legislatore, per un verso, rende doverose le indagini in ...
Leggi Tutto
Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] del diritto, dell’azione amministrativa e dell’ordinamento tributario particolare” (artt. 3 e 5-19 di M. Basilavecchia).
L’irretroattività nell’ordinamento tributario
Delprogramma statutario di procedere per principi si trova una importante ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] della tortura giudiziaria venne del tutto abbandonata nei paesi europei a partire dal 19° secolo. Sul piano gruppo e aiuti per problemi specifici, avvalendosi di un ampio programma di volontariato. Il centro assiste mediamente 500 persone l' ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] della progressione trattamentale. Talvolta, poi, la mancata previsione del permesso premio nel programma di trattamento (ad es. nei casi di condannati Consulta (sentenza 19.12.2012, n. 301), il tema della tutela dei diritti del detenuto è ancora ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] ad opera del Ministero della giustizia, dei programmi alle previsioni del regolamento e 3.2016, n. 70 (G.U. 19.5.2016, n. 116) contempla il Regolamento recante disciplina per lo svolgimento del tirocinio per l’accesso alla professione forense ai ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] essenziali, tra cui l’indicazione delle misure attuate e il programma di quelle per migliorare la sicurezza, le procedure per l'estinzione del reato ove il contravventore adempia la prescrizione impartita dal personale ispettivo (d.lgs. 19.12.1994, ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: le prime applicazioni dell’istituto
Carlotta Conti
La messa alla prova per imputati maggiorenni – introdotta dalla l. 28.4.2014, n. 67 – ha avuto sin da subito ampia applicazione. [...] sociale e proceda alla predisposizione delprogramma soltanto quando è ragionevolmente convinto ., 2015, 1, 34.
18 Cass. pen., 6.2.2015, n. 5673, in CED rv. n. 262106.
19 Cass. pen., 4.6.2015, n. 24011, in CED rv. n. 263777; Cass., pen., 10.5.2015 ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] vero, determina esclusivamente il contenuto del contratto nel programma di creazione e nella disciplina 26.10.2011, n. 22332; Cass., 26.7.2013, n. 18171.
4 Cfr. Trib. Mantova, 19.7.2016, in Nuova giur. civ. comm., 2017, 477.
5 Cass., 24.7.2009, n. ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] in alcun modo partecipi al programma di gestione liquidativa del patrimonio. L’esatto contrario è invece in Trib.Milano, 27. 5. 2013, in Foro it., 2013, I, 3342 ss.
19 V. Cass. n. 10105/2014, 18 (della motivazione).
20 Cfr. Cass. n. 10105/2014, 18 ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...