• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
387 risultati
Tutti i risultati [3981]
Diritto [387]
Biografie [1149]
Storia [768]
Arti visive [553]
Religioni [379]
Geografia [223]
Economia [219]
Archeologia [197]
Temi generali [182]
Letteratura [167]

Part-time e prepensionamento

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Part-time e prepensionamento Pasquale Sandulli Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] resa in sede di programma di governo, secondo la quale si esclude la utilizzazione del ricalcolo delle posizioni mediante del sistema contributivo, ivi comprese quelle relative ai requisiti di accesso alla prestazione di cui al comma 19 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Politica europea sociale [dir. UE]

Diritto on line (2014)

Ennio Triggiani Abstract La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] del diritto comunitario secondo quanto ribadito con maggiore chiarezza nel caso Kücükdeveci del 2010 (sent. 19 ss.; Caggiano, G., Alla ricerca del modello sociale europeo. Il contributo del Rapporto Monti e del Programma Europa 2020, in Sud in Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

L'accesso abusivo a sistemi informatici o telematici

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici Claudia Pecorella Con una pronuncia del 27.10.2011 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto fine al contrasto giurisprudenziale sull’ambito [...] funzionalità del programma informatico»4. Per il solo fatto di essersi trattenuto all’interno del sistema in Dir. inf., 2009, 42 con nota di Civardi, S. 7 Cfr. Trib. Gorizia, 19.2.2003, Mervini, in Riv. pen., 2003, 891 ss. con nota di Tarlao, A.; Uff ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo Alessandro Palmieri L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] in seno a un programma di politica sanitaria. il Tribunale di Milano nel quadro del procedimento dove si è innestata la 423/2000, cit. 18 C. cost. n. 107/2012, cit. 19 Puntualizza Ponzanelli, G., L’indennizzo ex lege 210 dovuto anche in assenza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – SINDROME DI GUILLAINBARRÈ – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – RISONANZA MAGNETICA

Fondi sanitari integrativi [dir. lav.]

Diritto on line (2014)

Silvia Lucantoni Abstract Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] la destinazione del patrimonio allo scopo (previdenziale);  b) il programma e l’ scadenze predeterminate. Fonti normative Art. 9 d.lgs. 30.12.1992, n. 502; Art. 9 d.lgs. 19.6.1999, n. 229; d.lgs. 18.2.2000, n. 41; d.P.C.m. 29.11.2001 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi

Diritto on line (2012)

Stefania Pacchi Abstract Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] tra cui la possibilità di esercitare l’azione revocatoria (cfr. Cass., 19.5.1997, n. 434, in Fallimento, 1998, 598; Trib. di un’analisi, né l’autorizzazione del programma. È il commissario straordinario che redige il programma di cui all’art. 54 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Il piano della portualità e della logistica

Libro dell'anno del Diritto 2015

Il piano della portualità e della logistica Francesco Mancini Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] funzioni di pianificazione e programmazione portuale, prevalentemente mediante l’adozione del piano regolatore portuale4, cit., 481. 19 L’attuale testo della l. n. 84/1994, all’art. 5, stabilisce che «le previsioni del piano regolatore portuale non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Voluntary Disclosure

Libro dell'anno del Diritto 2016

Voluntary Disclosure Francesco Terrusi La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] quater-5 septies. Il programma di collaborazione volontaria internazionale in si considerano residenti i soggetti che per la maggior parte del periodo d’imposta hanno la sede legale o la sede art. 5, co. 1, d.lgs. 19.6.1997, n. 218, recante gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Privacy. La tutela dei dati personali dopo il

Libro dell'anno del Diritto 2012

Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo» Giorgio Resta PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo» Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] 2010) 543, Legiferare con intelligenza nell’UE; COM (2009) 544, Programma d’azione per la riduzione degli oneri amministrativi nell’UE. 3 V 16 In proposito cfr. già il provvedimento del Garante, 19 giugno 2008, Semplificazioni di taluni adempimenti in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Dialogo tra corti nazionali e corti internazionali

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Dialogo tra corti nazionali e corti internazionali Remo Caponi Ci si occupa del dialogo tra corti nazionali, europee e internazionali. È uno dei grandi temi del diritto contemporaneo. Le ragioni di [...] del diritto fondate sull’autorità politica, fondate «sull’idea che il legislatore crei il diritto, partendo da un programma della Repubblica Federale Tedesca, in Foro it., 2007, I, 936. 19 La sentenza può essere letta sul sito della Corte: www.icj-cij ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 39
Vocabolario
programma di stabilità
programma di stabilita programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
programma di protezione loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali