La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] sanare questa grave frattura fra il 19° e il 20° secolo, questo vuoto di due generazioni, dagli inizi del secolo al secondo dopoguerra, di protagonisti dell'arte moderna.
La Germania, dunque, programma un nuovo collezionismo, quello pubblico, statale ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] la critique des Salons 1984), si dà avvio anche a programmi che, analizzando attraverso il mezzo informatico cataloghi di mostre, si dell'opera d'arte, le e. già nella seconda metà del19° sec. si presentavano nel variegato ventaglio di modi e di ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] del paesaggio australiano (il bush) e del suo clima; dall'altro in elementi culturali che vanno dalla tradizione vernacolare del19° il patrimonio nazionale con l'introduzione nei propri programmi di brani musicali australiani in una misura non ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] francesi, fedeli al loro programmadel massimo indebolimento possibile della Germania ivi 1933; H. Nicolson, Peacemaking 1919, ivi 1933; S. Barzilai, A Parigi nel '19, in N. Antol., 16 luglio 1933; F. Palmer, Bliss Peacemaker. The Life and Letters ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] molti versi interpretabile come l'ultimo stile del19° sec. piuttosto che come il primo del 20°, ed è segnato da un grafica computerizzata è molto recente: basti pensare che il primo programma di questo tipo risale al 1961, il primo plotter ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] . Fr. Rome, 95 (1983), pp. 345-80. Atena Lucana: W. Johannowsky, in Parola del Passato, 35 (1980), pp. 443-60. Buccino: W. Johannowsky, in Ann. Ist. Orient. fondi, pur rinnovati anche con un secondo programma (L.R. 19 novembre 1977, n. 63, e ancora ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] pubblici, si è venuta ad affiancare dagli inizi del19° secolo un'altra interpretazione fortemente diversa, che Peter, studio iniziato nel 1990 come parte di un vasto programma riguardante l'area metropolitana di Karlsruhe; Grand Axe La Défense- ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] portato a termine in due anni attraverso la discussione di un programma di riforme, la costituzione di una commissione di pace, la tipologia ispanica della casa di campagna, tipica del gusto del19° secolo. Altre opere significative della fine di ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] si era persa memoria e che fu riscoperta per caso solo alla fine del19° secolo, essa non poté diventare un punto di riferimento per la vasta scacchiera di strade e di piazze. Il programma dei lavori, così come i criteri seguiti per realizzarli ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] del Graduate Student Housing presso la University of Toronto di T. Mayne/Morphosis (2000). A São Paolo, in Brasile, si segnala un articolato programma 'ultima parte del19° sec. quale diretta filiazione architettonica del capitalismo nordamericano, ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...