INSULARE, Arte
J. Higgit
L'espressione arte i. in senso letterale è riferita all'arte della Britannia e dell'Irlanda nel corso dell'Alto Medioevo. Trattandosi di una definizione dal carattere sovranazionale, [...] programma della croce di Ruthwell alla concentrazione aniconica del tralcio di vite simbolico sulla croce del London 1907; F. Saxl, The Ruthwell Cross, JWCI 6, 1943, pp. 1-19; M. Schapiro, The Religious Meaning of the Ruthwell Cross, ArtB 26, 1944, ...
Leggi Tutto
LONGO, Alfonso
Carlo Capra
Nacque a Pescate, nelle vicinanze di Lecco, il 12 ott. 1738, dal marchese Antonio e da Caterina Ghislanzoni (fede di battesimo in Arch. di Stato di Milano, Autografi, 138, [...] questo programma mostrò di volersi attenere tornato a Milano, e al suo atteggiamento spregiudicato e alla ricerca del tornaconto Musée Louis Arbaud, Correspondance du marquis de Mirabeau, regg. 19-22 (lettere di Mirabeau al L.); Carteggio di Pietro e ...
Leggi Tutto
STEFANO III
Eugenio Susi
Nato in Sicilia "ex patre Olibo" (Le Liber pontificalis, p. 468) presumibilmente verso il 720, S. si trasferì ancora fanciullo a Roma venendo ben presto accolto da papa Gregorio [...] sostanzialmente ispirati al programma politico elaborato a , 320; C. Falconi, Storia dei papi e del papato, II, I papi dei secoli di ferro of the Frankish-Lombard Marriage Alliance, "Archivum Historiae Pontificiae", 19, 1981, pp. 7-26; E. Amann, in ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Volpiano (Guglielmo di Digione), santo
Nicolangelo D'Acunto
Simona Moretti
Nacque all'inizio dell'estate del 962 nel castello di San Giulio sul lago d'Orta.
L'appellativo da Volpiano deriva [...] alla Gerusalemme celeste: della scelta delprogramma scultoreo è stato ritenuto responsabile 71 s.; N. Bulst, Guillaume de Dijon, le bâtisseur de la rotonde, ibid., pp. 19-26; C. Malone, L'église de Guillaume et son lien avec la rotonde, ibid., pp ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Alessandro
Francesco D'Esposito
Nacque ad Amelia, presso Terni, nel 1455; la madre, Graziosa Geraldini, figlia di Matteo, andò in sposa in prime nozze ad Andrea di Giovanni Geraldini, un [...] poter essere l'organizzatore di tutta la Chiesa del Nuovo Mondo e per questo sviluppò intensi contatti . Il G. aveva in programma analoghe iniziative in Scozia e in sub æquinoctiali plaga constitutas.
Terminato il 19 marzo 1522, l'Itinerarium fu dato ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Amadeo (Amadei, Giuliano)
Susanna Falabella
Non si conosce la data di nascita di questo monaco camaldolese, pittore e miniatore, probabilmente di origine fiorentina, come viene indicato nel [...] a completare la pala secondo un programma iconografico generale stabilito da Piero, partito 19 ag. 1468, si unirono a questi lavori quelli della ornamentazione pittorica delle volte del secondo ordine del loggiato che circondava il giardino del ...
Leggi Tutto
BOSSI, Luigi
Lucia Sebastiani
Nato a Milano il 25 febbr. 1758, secondogenito del marchese Benigno e di Teresa Bendoni, fu destinato alla carriera ecclesiastica. Ricevette privatamente un'istruzione [...] programma politico, ma il monito a distruggere i pregiudizi e a non seguire meschine passioni; il secondo, Sull'avviso del cartelle contenenti lettere ufficiali del B., specialmente tra il 1800 e il 1814; Ibid., Studi p. a. 19, 213; Milano, Archivio ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco
Silvano Giordano
Nacque il 31 luglio 1546 a Gazzuolo (presso Mantova), e fu battezzato con i nomi di Annibale Fantino. Dal padre Carlo, marchese di Gazzuolo, e dalla madre Emilia [...] possesso della diocesi mantovana, dove attuò il programma tridentino, a cominciare dalla residenza del vescovo. L'8 e 9 febbr. sinodali (dell'8 e 9 febbr. 1594, 18 e 19 apr. 1595, 27 e 28 apr. 1598, 19 apr. 1600, 6 maggio 1610), oltre a diverse sue ...
Leggi Tutto
GAETANO Thiene, santo
Gaetano Greco
Figlio secondogenito di Gaspare e di Maria di Battista Da Porto, entrambi di nobile famiglia, nacque a Vicenza nell'ottobre 1480; all'età di due anni rimase orfano [...] nella città partenopea, grazie all'interessamento del viceré Pedro de Toledo, dal 19 apr. 1538 i teatini trovarono la influsso esercitato dall'esperienza della Compagnia del Divino Amore e dal suo programma: la santificazione personale nella preghiera ...
Leggi Tutto
CENTANI (Centanni, Zantani, Zantanni, Zentani; erroneamente: Zantinus), Andrea
Valerio Marchetti
Proveniente da una ragguardevole famiglia patrizia veneziana, che nei Diari del Sanuto viene sempre indicata [...] il 21 giugno e il 19 luglio, allorquando prese la parola sul tema che era posto all'ordine del giorno: "Super primo statu ), che inaugurò un nuovo programma repressivo dell'eresia in Italia, anche la situazione personale del C. subì presto una ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...