(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] l'ambiente; delleNazioniUnite. Nell'aprile 1997 il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato un piano d'azione contro la c. organizzata, da cui sono scaturite, nel corso dei mesi successivi, importanti azioni comuni, quali il programma Falcone per ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] delleNazioni, l'attuale Organizzazione delleNazioniUnite e le ormai ventimila organizzazioni internazionali, governative e non, si comprende agevolmente come la conduzione della propria azione diventi, perprogrammazionedello sviluppo delle forze ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] reale ha messo in stridente contrasto i programmi con le effettive mete raggiunte. Il nuovo dell'Organizzazione perl'unità africana e di quella delleNazioniUnitedell'antica architettura cristiana etiopica e mette assai più in chiaro l'ambiente ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] per quanto riguarda l'uso dei derivati della canapa indiana, ci si avvia, anche per questo parametro, verso il traguardo della parità dei sessi.
L'ambiente al programma, o delleNazioniUnite adottata a Vienna il 20 dicembre 1988 e ratificata dalla l ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] reattori per centrali elettriche (sia di quelli tradizionali sia di quelli di nuova concezione), l'aumento della sicurezza degli impianti, l'eliminazione delle scorie, i problemi della chiusura degli impianti e del recupero dei siti, i programmi di ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836)
Francesco BONASERA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 968). - I dati del censimento del 1940 fanno assommare la popolazione a [...] cui seguirono l'adesione alle Dichiarazioni dell'Atlantico e delleNazioniUnite e misure aiuti tecnici e di materiali per un vasto programma di opere pubbliche (tra cui conoscenza delle moderne correnti estetiche francesi e spagnole, l'ambiente ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] asiatico (con l'eccezione di per la protezione del Mar Mediterraneo dall'inquinamento (la Convenzione è stata adottata nel 1976 e ratificata nel 1978). Poi sono venute le ricerche del Plan Bleu (Programma Mediterraneo/ambientedelleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] delle ricerche scientifiche - a una particolare condizione: l'ambientePer ridurre l'entità delledella sua distribuzione in quota nell'a. t., che successivamente sono entrate a far parte del normale programma Convenzione delleNazioniUnite firmata ...
Leggi Tutto
Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] un nuovo esecutivo che vedeva tra l'altro per la prima volta un rappresentante indio (A.U. Pocaterra) assegnato al dicastero perl'Ambiente e le Risorse naturali. Per garantire un maggiore controllo della potentissima Petroleos de Venezuela, che ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia anteriore interna. Per la popolazione, il massiccio esodo degli Afghani (iniziato durante l'invasione sovietica, e proseguito prima perl'intensa [...] delle piante promossa dalle NazioniUnite nell'ambito di un programmadelle comunicazioni, che oltre a risentire di un ambiente naturale sfavorevole sono state gravemente danneggiate dagli eventi bellici. Perl sotto l'egida delleNazioniUnite a ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...