Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] delle riserve mondiali di uranio: per questo, il paese sta mettendo a punto un piano perlosviluppo al mondo. Per far fronte a tale mancanza, il governo giordano ha in programma la costruzione di delleNazioniUnite e sono il nono paese al mondo per ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazionidella regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] NazioniUnite. Esso partecipa attivamente ai processi di integrazione regionale e ne promuove losviluppo, con riferimento particolare sia alla Comunità dell’Africa orientale (Eac), che rappresenta il maggior mercato per le esportazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nuova Zelanda è uno stato insulare dell’Oceano Pacifico meridionale e appartiene al continente dell’Oceania. Abitata tradizionalmente [...] beneficia di elevati livelli di democratizzazione e trasparenza, che fanno della Nuova Zelanda il sesto paese al mondo nella graduatoria dell’indice di sviluppo umano delleNazioniUnite e il paese meno corrotto al mondo, assieme a Danimarca ...
Leggi Tutto
Vedi World Trade Organization dell'anno: 2015 - 2016
(WTO)Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta il più importante foro negoziale [...] non è un’agenzia specializzata delleNazioniUnite, ma ha concluso un accordo negoziazione separata di alcune parti del programma. L’approvazione di un pacchetto di paesi in via di sviluppo, e perlo snellimento della burocrazia doganale. L’obiettivo ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] per Grecia, Gran Bretagna, Svezia, Australia, Francia e Stati Uniti.
A partire dai Giochi del 1896 fino a quelli del 2004 sono state assegnate complessivamente 724 medaglie nelle gare che fanno parte dell'attuale programma olimpico. Solo 23 nazioni ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] e delle prospettive, per cui i programmisviluppati durante gli anni settanta nel campo dei sistemi esperti poterono essere presentati con ragionevoli caratteristiche di solidità e affidabilità.
Oggi losviluppodell'intelligenza artificiale ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] di superarlo, ha avuto rilevanti riflessi in campo marittimo. L'agenzia delleNazioniUnite appositamente costituita per i problemi del commercio e dellosviluppo (UNCTAD) ha registrato, nella sezione trasporti marittimi, una dialettica assai vivace ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] televisivo. Losviluppo del sistema delle stazioni di osservazione a Terra, per motivi economici.
c) Il post-Apollo
Mentre negli Stati Uniti veniva portato avanti il progetto Apollo, i sovietici svilupparono un loro nuovo programmadelleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] dibattito in corso in seno alle NazioniUnite sul regime giuridico degli spazi marini, intendevamo per l'appunto riferirci ai lavori della terza Conferenza sul diritto del mare!
Si capisce dunque perché lo stato attuale del diritto internazionale in ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] sport equestre, non operano nella gestione di impianti bensì perlosviluppo di particolari discipline di interesse della Federazione.
Fanno parte della categoria dei tesserati tutti coloro i quali sono inseriti negli albi federali, riconosciuti ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...