SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] che la scuola della storia naturale costituì una tappa necessaria perlosviluppo di una medicina scientifica sia nell'ambito della ricerca che in promossa dalla neonata Organizzazione delleNazioniUnite.
La nascita della sanità pubblica
I primi ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] Romagna) attraverso losviluppo di contatti più NazioniUnite. - Le NazioniUnite hanno sviluppato un'attenzione al problema della criminalità organizzata sia indirettamente, attraverso la Commissione narcotici e il Programmaper il controllo delle ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] subalterni.
L'organizzazione corporativa funziona infatti vantaggiosamente nella fase espansiva dell'economia medioevale, quando losviluppo produttivo procura uno scopo comune per tutti i gruppi impegnati nella corporazione, e quando le corporazioni ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] . Si tratta del dato più importante della geografia umana degli ultimi decenni: per la fine di questo secolo le proiezioni della Divisione della popolazione dell'Organizzazione delleNazioniUnite prevedono per l'intero pianeta una popolazione urbana ...
Leggi Tutto
Il mito dellosviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] possono essere ottenute solo mediante lo studio della biodiversità, ancora allo stato pionieristico.
Dati ambientali e contabilità economica
La proposta, formulata dalle NazioniUnite (ONU, 1992), per realizzare una contabilità ambientale ed ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] aderente.
L'Assemblea generale delleNazioniUnite, nella risoluzione 31/123 500.000 euro per gli anni 2003, 2004 e 2005 "per la promozione e losviluppodella pratica sportiva di , includendo nel programmadelle competizioni nuove categorie ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] 1960, il reddito nazionale pro capite dei paesi asiatici meno sviluppati era di circa 100 dollari e, secondo le fonti delleNazioniUnite, nel 1963, cioè nell'anno per il quale si hanno dati per il maggior numero di paesi, nessun paese del continente ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] molte nazioni, fra le quali Stati Uniti e Giappone (come ritorsione per l'occupazione dell'Afghanistan da parte delle truppe lo svolgimento delle competizioni e di tutte le attività di carattere culturale e promozionale perlosviluppo armonioso della ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] perloProgramma di sviluppodelleNazioniUnite (UNDP, United Nations Development Program) e il Programma ambientale dell'ONU (UNEP, United Nations Environmental Program), ha costituito nel 1991 un nuovo organismo per il frnanziamento delle ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] dell’atomo per scopi civili è legittima e non contestabile, ma dalla capacità civile acquisita a quella militare sviluppata in proprio, il passo è breve quando ne esista la volontà. Lo insegna l’esperienza dell’India, che elaborò il proprio programma ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...