Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] ’estero nell’ambito della Nato e delleNazioniUnite.
L’Ucraina è parte del programma Partnership for Peace della Nato dal 1994 della comunità degli stati indipendenti (Cis), l’Ucraina è parte dell’organizzazione per la democrazia e losviluppo ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata [...] portanti della politica energetica sono l’incremento di politiche riguardanti le energie rinnovabili e losviluppo di programmi di Oriente con l’Organizzazione di supervisione per l’armistizio delleNazioniUnite (Untso). Infine va ricordato che ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] per l’autoconsumo fino al 1996, quando l’inaugurazione del programma ‘Oil for food’ delleNazioniUnite da volano perlosviluppo economico del paese.
Nonostante non abbia riserve di gas così significative quanto quelle petrolifere, losviluppo del ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cipro è uno stato insulare nel Mar Mediterraneo, a pochi chilometri dal continente asiatico. Per questa sua peculiare posizione, [...] delleNazioniUnite.
1988 – George Vasiliou è eletto presidente della Repubblica di Cipro. Riprendono i negoziati che si arenano per oggettivo anche allo sviluppo e alla crescita economica Unione Europea per avere accesso a un programma di salvataggio ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] greco-cipriota perlo scambio delle popolazioni.
1983 – I Turchi del nord proclamano la propria indipendenza: nasce la Repubblica Turca di Cipro Nord (Kktc). Denkta sospende i colloqui avviati nel 1980 con la mediazione delleNazioniUnite. Un ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Unitidell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) sono una federazione di sette emirati riuniti in un’unica entità statuale, situati nel Golfo Arabico/Persico. [...] di investire quantità rilevanti di risorse in programmi e progetti di sviluppo nei più diversi settori, da quello culturale a quello urbanistico, passando per quello infrastrutturale e dell’organizzazione di grandi eventi.
Con riserve petrolifere ...
Leggi Tutto
PECCEI, Aurelio
Adriana Castagnoli
PECCEI, Aurelio. – Nacque a Torino il 4 luglio 1908 da Roberto, di professione avvocato, e da Eugenia Rivotto, casalinga, secondo di tre figli, essendo il fratello [...] delleNazioniUnite. La sua era senz’altro una visione originale e lungimirante perdelle persone con un’adeguata preparazione culturale e tecnica in modo da favorire losviluppo ingegneria, Roma 2002; Un programma economico per il Partito d’azione, in ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] dell’apertura di nuove zone di sviluppo economico e la creazione, nel giugno 2014, del ministero perprogrammadelle limitazioni poste in essere dalle sanzioni delleNazioniUnite, la Corea del Nord appare essersi concentrata sull’allargamento delle ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] Putin, ha dichiarato che la Serbia non entrerà mai a far parte dell’Alleanza atlantica.
Il Tribunale per l’ex Iugoslavia
Il Tribunale penale internazionale per l’ex Iugoslavia è un organo delleNazioniUnite, istituito all’Aia nel maggio del 1993 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ricchezza di specie, di geni e di ecosistemi; la nozione di biodiversità si fonda su [...]
Il progetto delleNazioniUnite sulla valutazione della biodiversità globale
Nonostante il successo limitato (gli Stati Uniti non ne hanno firmato la Convenzione relativa), la Conferenza delleNazioniUnite sull’Ambiente e loSviluppo (UNCED) tenuta ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...