PICCHI, Mario
Marta Margotti
PICCHI, Mario. – Nacque il 4 agosto 1930 a Pavia, da Giovanni e da Teresa Vallorani.
Terzo di cinque figli, a causa del lavoro di finanziere e poi di guardia carceraria [...] fino al 1994. Nel 1984 organizzò l’ottavo Congresso mondiale delle comunità terapeutiche; l’anno successivo il Consiglio economico e sociale delleNazioniUnite riconobbe il Ceis come organizzazione non governativa, cui affidò la costruzione ...
Leggi Tutto
Le istituzioni sopranazionali
Fabrizio Saccomanni
Si definiscono sopranazionali le istituzioni cui sono conferiti, dagli Stati che ne sono membri, poteri e funzioni che queste possono autonomamente [...] la creazione dell’Organizzazione dellenazioniunite (ONU). La Carta dell’ONU recepisce in sostanza gli obiettivi della SDN e attribuisce al Consiglio di sicurezza il potere di autorizzare sanzioni diplomatiche, economiche e militari per risolvere ...
Leggi Tutto
Gandhi, Indira (nata Nehru)
Gandhi, Indira
(nata Nehru) Politica indiana (Allahabad 1917-Nuova Delhi 1984). Appartenne a una «dinastia» che già con il nonno Motilal Nehru e il padre Jawaharlal Nehru [...] un programma di sviluppodelle armi delleNazioniunite nella cd. questione del Kashmir. Nei primi anni Settanta il peggioramento dellalo stato di emergenza nazionale al fine di neutralizzare «le forze della accettò il verdetto, e per far fronte a una ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa. sost. f. – Dopo una fase di grande espansione durata per tutto il 19° sec. e fino al Secondo conflitto mondiale, la f., nel mondo occidentale, ha sofferto gli effetti della grande [...] potenziamento delle linee convenzionali a beneficio degli ambiti regionali e interregionali, e programmatolosviluppo di delleNazioniUnite, del FMI (Fondo monetario internazionale), della Banca europea per gli investimenti e della Asian ...
Leggi Tutto
profugo/rifugiato
pròfugo/rifugiato. – Da un punto di vista linguistico i due vocaboli, pur essendo spesso usati come sinonimi, indicano due fenomeni legati, ma non coincidenti. Il rifugiato, infatti, [...] gli studi più recenti delleNazioniUnite sono più di 200 milioni le persone esposte o potenzialmente esposte agli effetti disastrosi dei mutamenti del clima e in caso di calamità naturale nei paesi in via di sviluppo viene colpita una persona ...
Leggi Tutto
Vedi Losviluppo del programma nucleare nordcoreano dell'anno: 2012 - 2013
Antonio Fiori
di Antonio Fiori
Sebbene l’interesse nordcoreano nei confronti dell’energia nucleare risalga agli inizi degli [...] del programma nucleare nordcoreano. Questa nuova rottura ha portato direttamente al secondo test nucleare sotterraneo nordcoreano, il 25 maggio 2009, più violento del primo, condannato dal Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite attraverso ...
Leggi Tutto
Vedi Losviluppo del programma nucleare nordcoreano dell'anno: 2012 - 2013
Antonio Fiori
Sebbene l’interesse nordcoreano nei confronti dell’energia nucleare risalga agli inizi degli anni Cinquanta – [...] del programma nucleare nordcoreano. Questa nuova rottura ha portato direttamente al secondo test nucleare sotterraneo nordcoreano, il 25 maggio 2009, più violento del primo, condannato dal Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite attraverso ...
Leggi Tutto
gestione del territorio
gestióne del territòrio locuz. sost. m. – Insieme di tecniche, pratiche e istituzioni orientate all’amministrazione di un territorio dal punto di vista economico, sociale e ambientale. [...] partire dalla Conferenza delleNazioniUnite del 1992 su ambiente e sviluppo (Rio de Janeiro) che ha lanciato il programma di azione Agenda 21. Esso individua una serie di obiettivi economici, sociali, culturali e di protezione ambientale per il cui ...
Leggi Tutto
di Stefano Borgiani
Le armi anti-satellite (Asat nell’acronimo inglese) sono sistemi progettati per danneggiare o colpire i satelliti impiegati per scopi militari e strategici. Gli Usa e l’Urss hanno sviluppato [...] americano ha accelerato i progetti perlosviluppo di un dispositivo anti-satellite noto come programma ‘kinetic-energy’ Asat (Ke per garantire la sicurezza di tutte le attività spaziali. Una risoluzione dell’Assemblea generale delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
contabilita ambientale
contabilità ambientale locuz. sost. f. – Sistema contabile per catalogare, organizzare, gestire e fornire dati e informazioni sull’ambiente, in unità fisiche o monetarie, finalizzato [...] ). La c. a. costituisce un fondamentale strumento per l’applicazione dei principi dello , come riconosciuto per la prima volta in forma universale dall’Agenda 21 della Conferenza delleNazioniunite sull’ambiente (UNCED, United nations conference on ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...