Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] della Costituzione indiana) ma, secondo il Comitato delleNazioniUniteper l’eliminazione delladell’India è tuttavia ancora lunga e passa necessariamente attraverso losviluppodelle infrastrutture, la riduzione della il proprio programma nucleare in ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] da parte delleNazioniUnite. Nell per potenziare la ricerca medica ai programmiper promuovere losviluppo democratico e la salvaguardia dei diritti umani. Nell’area del Pacifico, il Canada va inoltre intensificando i rapporti con i paesi membri dell ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] creazione dell’Unione Africana, il Nuovo partenariato perlosviluppodell’Africa (NEPAD), il controllo/monitoraggio della situazione ha lo status di osservatore, ma in alcune organizzazioni – come il Wto o l’Organizzazione delleNazioniUniteper l’ ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] un forte incremento dell’attività delleNazioniUnite e delle agenzie multilaterali perlosviluppo in difesa dei indigeni di aree remote.
Con l’appoggio del World Food Programme in molte regioni è stato garantito ai bambini un pasto scolastico ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] stati europei, mirava infatti a porre delle basi comuni perlosviluppo economico e a rendere materialmente impossibile della risoluzione del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite 1244), Serbia.
Procedura di adesione
Possono divenire membri dell ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] cittadini. Alle conferenza delleNazioniUnite sui diritti delle donne si erano incontrate le organizzazioni femministe del Nord e del Sud del mondo. Le organizzazioni non governative perlosviluppo hanno fatto pressioni per un aumento degli aiuti ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] a Istanbul nel 2009. Nel programmadelleNazioniUnite, Agenda 21, dedicato allo sviluppo sostenibile nel 21° sec., e il 2004 degli aiuti internazionali perlosviluppodelle risorse idriche e dell’igiene ambientale (Global humanitarian assistance ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] scuola, seguono infatti differenti programmi. A questo proposito, il Comitato delleNazioniUniteper l’eliminazione delle discriminazioni razziali ha raccomandato, nel 2009, che lo stato decida di applicare un unico programma, al fine di promuovere ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] Cordova fu il periodo più splendido della S. musulmana: fiorì una grande civiltà, mirabile perlosviluppo economico (agricolo, ma anche industriale), fastosa per costruzioni e per il tono culturale; l’apice della potenza politica fu toccato, sotto ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] i blocchi, divenendo membro delleNazioniUnite nel 1955 e associandosi programma di traduzioni.
Solo tra 12° e 13° sec. si sviluppò un’arte nazionale, d’impronta rude e severa (castelli fortificati di Turku e di Viipuri). Le chiese medievali, perlo ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...