Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] canna a scopi energetici un motivo di accrescimento delle differenze sociali o di peggioramento delle condizione della povertà rurale. Brasilia ha varato dei piani perlosviluppodella produzione di canna basati sull’esenzione fiscale , e linee ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] sviluppo, il terzo contributore del budget delleNazioniUnite (intorno all’8%) e il quarto perprogramma, annunciando il totale abbandono del nucleare. Entro il 2011 stesso dovrebbero essere chiusi la maggior parte dei reattori e gli ultimi tre lo ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] perlosviluppodell’umanità dell’uomo, lanciando un massiccio programmaper portare la rete in ogni angolo del paese baltico. Poco dopo il consesso internazionale del World Summit for Information Society ha portato i membri delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] sviluppo, il terzo contributore al budget delleNazioniUnite (intorno all’8%) e il quarto per riferimento ha superato lo sbarramento del 5% delle preferenze, ivi con l’industria dell’energia, aveva promosso un programmaper la graduale eliminazione ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] per l’autoconsumo fino al 1996, quando l’inaugurazione del programma ‘Oil for food’ delleNazioniUnite da volano perlosviluppo economico del paese.
Nonostante non abbia riserve di gas così significative quanto quelle petrolifere, losviluppo del ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] greco-cipriota perlo scambio delle popolazioni.
1983 – I Turchi del nord proclamano la propria indipendenza: nasce la Repubblica Turca di Cipro Nord (Kktc). Denkta sospende i colloqui avviati nel 1980 con la mediazione delleNazioniUnite. Un ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] Georgia nell’ottobre 1999. Già nel novembre 1994, a pochi mesi di distanza dall’accordo per il cessate il fuoco mediato dalla Russia sotto l’egida dellaNazioniUnite, l’Abkhazia si era dotata di una propria costituzione e di organi statali. Isolata ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] del programma nucleare nordcoreano. Questa nuova rottura ha portato direttamente al secondo test nucleare sotterraneo nordcoreano, il 25 maggio 2009, più violento del primo, condannato dal Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite attraverso ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] del programma nucleare nordcoreano. Questa nuova rottura ha portato direttamente al secondo test nucleare sotterraneo nordcoreano, il 25 maggio 2009, più violento del primo, condannato dal Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite attraverso ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] Georgia nell’ottobre 1999. Già nel novembre 1994, a pochi mesi di distanza dall’accordo per il cessate il fuoco mediato dalla Russia sotto l’egida dellaNazioniUnite, l’Abkhazia si era tuttavia dotata di una propria costituzione e di organi statali ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...