• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Informatica [43]
Diritto [30]
Temi generali [20]
Biologia [15]
Medicina [13]
Programmazione e programmi [13]
Informatica applicata [13]
Economia [12]
Storia [11]
Geografia [10]

EGIZIANA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994 EGIZIANA, Arte (v. vol. III, p. 255) S. Donadoni Un aggiornamento del quadro dell'arte e. nell'ultimo quindicennio può essere tentato a partire da punti di [...] sofferto per gli spostamenti ripetuti e la collocazione in vari depositi, hanno dovuto essere catalogati ex novo attraverso un programma informatico a cura di un gruppo di studio canadese che ha posto un certo ordine nell'insieme, anche se ancora ... Leggi Tutto

I nuovi regolamenti per la professione forense

Il Libro dell Anno del diritto 2017

I nuovi regolamenti per la professione forense Andrea Pasqualin Riforma della magistratura onoraria La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] scritta, vengano poste delle domande individuate mediante estrazione svolta con modalità informatiche da un data base che dovrà essere realizzato, insieme al programma informatico di estrazione delle domande, entro un anno dalla pubblicazione del d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

L'accesso abusivo a sistemi informatici o telematici

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici Claudia Pecorella Con una pronuncia del 27.10.2011 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto fine al contrasto giurisprudenziale sull’ambito [...] perché autore della duplicazione dei dati era il tecnico «autorizzato all’accesso [solo] per controllare la funzionalità del programma informatico»4. Per il solo fatto di essersi trattenuto all’interno del sistema, una volta terminato il suo compito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Intercettazione telefonica 2. Trojan

Diritto on line (2017)

Alessandra Testaguzza Abstract La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] prova – non codificato (si veda più in generale Intercettazione telefonica 1. Presupposti e procedure). Si tratta di un programma informatico che viene installato in un dispositivo del tipo target (un computer, un tablet o uno smartphone), di norma a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

PIGA, Franco

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIGA, Franco. Giuseppe De Luca – Nacque a Roma il 18 marzo 1927 da Luisa Bonnard e da Emanuele, magistrato sardo presidente di Sezione della Corte di Cassazione e poi presidente onorario della stessa [...] in tempo reale lo svolgimento delle operazioni sul mercato. Secondo la sua visione il nuovo programma informatico avrebbe determinato un conseguente cambiamento strutturale del sistema nazionale degli scambi, allora composto di dieci diverse ... Leggi Tutto
TAGS: LIBERA UNIVERSITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STUDI SOCIALI – OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – BANCA NAZIONALE DEL LAVORO – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

sistema operativo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

sistema operativo Nicola Nosengo Il direttore d’orchestra del software Il sistema operativo è un programma informatico progettato per semplificare l’interazione dell’utente con il computer: mette a [...] volta, porzioni di memoria del computer alle diverse applicazioni Un grande lavoro dietro le quinte In informatica si chiama sistema operativo quel particolare programma che fa da intermediario tra l’utente e il computer, e al tempo stesso permette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PROGRAMMA INFORMATICO – LINGUAGGIO MACCHINA – PERSONAL COMPUTER – CODICE SORGENTE – LINUS TORVALDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sistema operativo (2)
Mostra Tutti

photoshoppare

NEOLOGISMI (2018)

photoshoppare v. tr. Ritoccare, alterare una fotografia mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop. • Il dettaglio che Silvio Berlusconi non avrebbe [...] mai ammesso in una foto ritraente lui o i suoi familiari è quello che ha fatto del Cavaliere il comunicatore ossessionato e vincente. Guardate bene una delle foto: Maria Elena Boschi marcia diritta, sorridente ... Leggi Tutto
TAGS: MARIA ELENA BOSCHI – SILVIO BERLUSCONI – MARIA LATELLA

photoshoppato

NEOLOGISMI (2018)

photoshoppato p. pass. e agg. Ritoccato, alterato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop. • È la prima campagna elettorale in cui i social network [...] possono dare più di una mano. E i social network non costano. Non può quindi mancare la foto online di tutti, più o meno photoshoppata, con matita a fianco. Invito esplicito: votatemi. (Marco Ballico, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ITALIA

simulazione al computer

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

simulazione al computer Metodologia sperimentale consistente nella creazione di specifici programmi per computer, dotati di caratteristiche funzionali analoghe (o supposte tali) a quelle del sistema [...] senso lato, si intende perciò la descrizione del comportamento del modello informatico. Secondo il principio di Turing, quando le prestazioni di un programma informatico sono indistinguibili da quelle di soggetti umani impegnati nello stesso compito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

fotoshoppato

NEOLOGISMI (2018)

fotoshoppato p. pass. e agg. Ritoccato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop. • A Radio Radio, un brivido hot scuote Stefano Molinari mentre naviga [...] su Internet: «Ho qui davanti a me il pacco di Cristiano Ronaldo»; un attimo di perplessità, poi il quesito strappasonno: «Ma secondo voi è fotoshoppato?». (Giulio Cardone, Repubblica, 4 novembre 2013, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CRISTIANO RONALDO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
programma
programma s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali