Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] di vetture senza telaio, come la Nash, la Ford, la Mercury, la Hudson 1948 e la Lincoln. Con questa soluzione devono 1946-47, le fabbriche francesi non sono riuscite a svolgere i programmi prestabiliti. Nel 1946, sono state fabbricate 96.000 unità fra ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] Mathews e alcuni collaboratori scrissero una serie di programmi denominata Music. Negli Stati Uniti, H. Olson Sempre nel 1979 K. Blow (n. 1959) pubblicò per la major Mercury prima il brano Christmas rappin' e poi The breaks, il primo singolo rap ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] solo ventisette corridori, un terzo dei partiti.
Il 28 maggio è in programma la Lucca-Roma (430 km), la più lunga tappa di tutta la Via via fino alla bellissima Bicycle race di Freddie Mercury dei Queen, dove la parola bicycle compare cento volte. ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] diffuso l’immagine festiva e disincantata di una città che stava vivendo il suo periodo più dolce e dinamico. Il programma ebbe un’ampia ripercussione su un pubblico di giovani italiani alla ricerca di un eldorado dove realizzare il proprio sogno di ...
Leggi Tutto
Eugenica
Bernardino Fantini
L'eugenica, o eugenetica, è la teoria che si propone di ottenere un miglioramento della specie umana attraverso le generazioni, in modo analogo alle selezioni applicate agli [...] nel 1921 e nel 1932. In questi decenni i programmi eugenici sono di due tipi diversi, chiamati rispettivamente eugenica York, Vanguard, 1935.
R. Pearl, The biology of superiority, "American Mercury", 1927, 12, p. 260.
G.R. Searle, Eugenics and ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è stato caratterizzato dalle aspettative applicative e poi dall’impatto [...] che va perduta. L’anno dopo l’americano John Glenn, sul Mercury 6, compie un volo orbitale.
Mentre i Russi mandano nello morbido su Venere.
Il 1968 segna una svolta nel programma spaziale statunitense con l’avvio del Progetto Apollo che utilizza ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Paolo Campogalliani
Nacque a Padova il 2 ott. 1920, da Roberto e da Ines Paccagnella; dopo aver completato gli studi superiori presso il liceo classico, entrò nel 1939 alla Scuola [...] New York 1967, pp. 194-211; The Rotation of the Planet Mercury, in Astrophysical Journal, 1966, vol. CXLV, pp. 296-307). (ESA) unitamente alla NASA l'ha accolta nei suoi programmi (missione Ulysses in cui le sonde percorreranno un'orbita tale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rock’n’roll è stato il primo tipo di musica strettamente legato ai conflitti generazionali [...] . Il disc-jockey Alan Freed la usa nel titolo del suo programma radiofonico The Moondog Rock’n’Roll Party a partire dal 1952. discografiche statunitensi (Victor, Columbia, Capitol, Decca e Mercury), che nel 1954 hanno realizzato più dell’80 percento ...
Leggi Tutto
spazio, esplorazione dello
Insieme delle attività tecnico-scientifiche e politiche volte all’esplorazione dello s. esterno alla Terra (spazio extratmosferico). Dal 4 ott. 1957, data del lancio del primo [...] , a partire dall’ag. 1966, in orbita circumlunare ecc.) fu avviato un programma di navigazione spaziale umana, mediante i tre successivi «progetti» Mercury, con astronavi monoposto, Gemini, con astronavi biposto, e Apollo, con complesse astronavi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In Gran Bretagna, dall’incontro tra l’eco dei movimenti giovanili statunitensi e quelli [...] esplicitamente posti alla base delle composizioni, a mo’ di “programma”. Anche la parte visiva acquista rilievo, e non è certo Alice Cooper, Jobritah e New York Dolls, agli inglesi Freddie Mercury ed Elton John. Nel 1976 il pubblico, stanco sia di ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...