lettera-manifesto
(lettera manifesto), loc. s.le f. Lettera che rende noto il programma di gruppi politici o culturali; lettera di protesta pubblica.
• Mentre leggevo riviste e giornali su Londra, ricevevo [...] da Legambiente una lettera-manifesto con l’invito ad associarmi: e apprendo così che «in Italia ogni 10 mesi vengono costruite 300 mila nuove case: è come se ogni anno vedessimo spuntare nella penisola ...
Leggi Tutto
Pisa
(PISA), s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Programme for international student assessment, Programma per la valutazione internazionale degli studenti.
• Dalle tre fasi del progetto Pisa (Programme for [...] divisa secondo la direttrice nord sud. (Roberto Volpi, Foglio, 17 agosto 2010, p. III) • L’indagine Pisa (Programme for international student assessment) sulle competenze dei quindicenni italiani in Lettura e comprensione dei testi scritti, piazzano ...
Leggi Tutto
World Food Programme (WFP)
World Food Programme (WFP) Agenzia delle Nazioni Unite (it. Programma Alimentare Mondiale, PAM) incaricata di portare soccorso attraverso la distribuzione di derrate alimentari, [...] le capacità nazionali di lotta alla fame, anche attraverso la presa in carico, da parte dei governi locali, dei programmi WFP e la valorizzazione, in particolare, di quello volto a promuovere la produzione e l’acquisto di prodotti alimentari locali ...
Leggi Tutto
Fondamenti della matematica e teoria algoritmica dell'informazione
Gregory J. Chaitin
Ciò che possiamo dimostrare intorno ai fondamenti della matematica usando i suoi stessi metodi costituisce la metamatematica, [...] Sia R(N,M) l'M-sima cifra dopo la virgola dell'N-simo numero reale computabile, cioè il numero reale R(N) calcolato dall'N-simo programma. Definiamo ora un nuovo numero reale R* la cui M-sima cifra dopo la virgola, R*(M) con M=1,2,…, sia 3 se R(M,M ...
Leggi Tutto
worm
<u̯ë'ëm> (it. <u̯òrm>) s. ingl., usato in it. al masch. – Programma in grado di replicare autonomamente la propria installazione, generalmente indesiderata e malevola, su macchine diverse [...] virus, che necessitano di un vettore opportuno per propagarsi. Il termine è stato coniato nel 1988 per descrivere il programma prodotto da Robert Morris, che intasò circa il 10% dello spazio Internet dell'epoca. L'incidente è normalmente ricordato ...
Leggi Tutto
troubled assets relief program
<trḁ'bld ä'sets rilìif prë'uġräm>. – In sigla TARP. Programma messo a punto nell’ottobre del 2008 dall’allora segretario di Stato al Tesoro statunitense H. Paulson [...] per porre un freno alla crisi dei mutui culminata con il fallimento della banca d’affari Lehman Brothers. Il programma autorizzava l’erogazione di 700 miliardi di dollari per rilevare i altamente illiquidi e ad alto rischio detenuti nei portafogli ...
Leggi Tutto
linker
Mauro Cappelli
Software di sistema che raccoglie le procedure separatamente prodotte nella fase di traduzione di un programma scritto in un certo linguaggio di programmazione e provvede a realizzare [...] in cui interviene il linker si colloca dopo quella di compilazione o assemblaggio delle procedure sorgente e genera come prodotto un programma detto file oggetto (in sistemi MS-DOS e Windows i moduli oggetto hanno l’estensione .obj, mentre in UNIX l ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] ideologiche e simboliche delle società del passato. Mettendo in dubbio i principi fondanti della new archaeology il programma dei postprocessualisti si poneva, dunque, in antitesi con quello processuale.
Si può dunque affermare che esistano una ...
Leggi Tutto
Erudito ed epigrafista (Prato 1776 - ivi 1865). Curò edizioni di testi antichi, tracciò un programma di riforma dell'ortografia italiana; assai lodate furono le epigrafi, ch'egli cominciò a comporre fin [...] dal 1813 e che pubblicò in dieci centurie tra il 1827 e il 1846: trenta di esse, su una fanciulla pazza (L'innamorata del Sole), sono un notevole tentativo d'una poesia in strofe-iscrizioni ...
Leggi Tutto
In informatica, l’insieme delle operazioni da effettuare per acquisire sul proprio calcolatore un programma applicativo, un insieme di dati o, più in generale, informazioni d’interesse da un ambiente informativo [...] remoto. La procedura di d., che è detta anche scaricamento del software, è tipica del collegamento alla rete Internet, attraverso la quale possono essere raggiunti siti web che offrono vari tipi di pacchetti ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...