Conduttore, autore radiotelevisivo e musicista italiano (n. Foggia 1937). Raggiunta la notorietà con il programma radiofonico Alto gradimento (1970), ha poi creato in televisione spettacoli originali quali [...] attività
Dopo un esordio come musicista a Napoli, si è trasferito a Roma dove ha raggiunto la notorietà grazie ai programmi radiofonici Alto gradimento, realizzato nel 1970 insieme a G.Boncompagni, e Radio anghe noi (1981), entrambi all'insegna della ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] si verificavano il regime capitalistico poteva essere utile e avere la forza di superare le inevitabili crisi (previsioni sbagliate e programmi in tutto o in parte inattuabili); ma oggi che il mercato si è allargato enormemente e che per molte merci ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1945-1960). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
Negli anni 1945-1946 fu resa pubblica la definizione di 'calcolatore [...] Manchester di completare il primo prototipo di calcolatore elettronico, basato sul modello dell'EDVAC, sul quale fu eseguito un programma il 21 giugno 1948. Tale macchina era ancora in una fase sperimentale e sebbene fosse di grandi dimensioni (tali ...
Leggi Tutto
linguàggio di programmazióne In informatica, insieme di parole e di regole, definite in modo formale, per consentire la programmazione di un elaboratore affinché esegua compiti predeterminati. Esistono [...] scope del nome. In molti linguaggi è possibile controllare lo scope di ogni nome, in modo che copra tutto il programma, una singola procedura o anche solo un blocco di istruzioni. Utilizzare lo scope più piccolo possibile diminuisce il rischio di ...
Leggi Tutto
compatibilita
compatibilità s. f. – Caratteristica di un computer che gli permette di eseguire un programma, utilizzare una periferica o un dispositivo di un altro computer. Si parla anche di c. tra [...] a determinati standard come requisito di loro corretto funzionamento. Infine, in termini stretti di software, la c. di due calcolatori si realizza quando essi sono in grado di eseguire programmi progettati in origine per macchine o modelli diversi. ...
Leggi Tutto
D’Avena, Cristina. - Cantante italiana (n. Bologna 1964). Dopo l’esordio in TV nello storico programma Zecchino d’oro (a soli tre anni e mezzo, con la canzone Il valzer del moscerino), ha continuato a [...] l’Europa siamo noi). In seguito ha affiancato all’attività di cantante la conduzione televisiva; si ricorda in proposito il programma Matricole & Meteore, edizione 2010. Negli anni la voce di D'A. ha accompagnato intere generazioni e i suoi tour ...
Leggi Tutto
ḤAMRĪN
Antonio Invernizzi
Nel 1977-81 si è svolto con successo in 'Irāq un programma di salvataggio archeologico nell'invaso della costruenda diga sul fiume Diyālā, dove questo attraversa il Jebel Ḥamrīn, [...] ultimo contrafforte dello Zagros, per scendere in pianura e buttarsi poi nel Tigri. I risultati, di grande interesse per capillarità e qualità delle informazioni ottenute, si devono all'attività di numerose ...
Leggi Tutto
photoshoppare
v. tr. Ritoccare, alterare una fotografia mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop.
• Il dettaglio che Silvio Berlusconi non avrebbe [...] mai ammesso in una foto ritraente lui o i suoi familiari è quello che ha fatto del Cavaliere il comunicatore ossessionato e vincente. Guardate bene una delle foto: Maria Elena Boschi marcia diritta, sorridente ...
Leggi Tutto
photoshoppato
p. pass. e agg. Ritoccato, alterato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop.
• È la prima campagna elettorale in cui i social network [...] possono dare più di una mano. E i social network non costano. Non può quindi mancare la foto online di tutti, più o meno photoshoppata, con matita a fianco. Invito esplicito: votatemi. (Marco Ballico, ...
Leggi Tutto
anti-accattonaggio
agg. inv. Finalizzato a contrastare e proibire l’accattonaggio.
• Punto cardine del programma [della Liga Veneta-Lega Nord è] il federalismo fiscale [...]. Seguono la sicurezza, con [...] maggiori poteri ai sindaci, regolamentando le ronde volontarie, legando la residenza a reddito e salubrità dell’appartamento (riferimento esplicito alle «ordinanze anti-accattonaggio » con il sindaco di ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...