• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

Serbia, le ragioni delle proteste e delle dimissioni del premier Vučević

Atlante (2025)

Serbia, le ragioni delle proteste e delle dimissioni del premier Vučević Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] ad alta velocità che collegherà Budapest a Belgrado. La realizzazione dell’infrastruttura in questione, il principale progetto del programma Belt and Road Initiative (BRI) per quanto concerne l’Europa centrorientale, è affidata ad aziende cinesi e ... Leggi Tutto

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane

Atlante (2025)

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] direttiva europea sulla valutazione ambientale strategica (VAS), che chiede una valutazione degli effetti ambientali anche di piani e programmi, e il Comitato olimpico l’ha applicata in via sperimentale». Ancora oggi sono ben visibili gli interventi ... Leggi Tutto

Voto in Germania, cosa ci aspetta dopo la vittoria di Merz?

Atlante (2025)

Voto in Germania, cosa ci aspetta dopo la vittoria di Merz? I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] governo, evitando tempi lunghi che andrebbero a minare ulteriormente le condizioni del sistema economico nazionale. Un programma condiviso con i soli socialdemocratici sarebbe sicuramente più semplice da stilare, visto anche il passo indietro già ... Leggi Tutto

Trump e i lavoratori: la nuova amministrazione tra populismo e pressioni pro-aziende

Atlante (2025)

Trump e i lavoratori: la nuova amministrazione tra populismo e pressioni pro-aziende  Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sta generando aspettative contrastanti per i lavoratori statunitensi. Da una parte, si parla di un presidente che promette di riformare il sistema economico [...] dei diritti dei lavoratori.  Trump si presenta come un populista vicino alle esigenze della working class. Il suo programma politico include misure come il sostegno alla manifattura americana, la riduzione delle tasse sui salari dei lavoratori del ... Leggi Tutto

Nucleare iraniano, Roma al centro della diplomazia: prove di dialogo tra Teheran e Washington

Atlante (2025)

Nucleare iraniano, Roma al centro della diplomazia: prove di dialogo tra Teheran e Washington Mentre l’attenzione internazionale resta alta sul dossier nucleare iraniano, Roma torna a svolgere un ruolo cruciale nella diplomazia globale ospitando un nuovo ciclo di negoziati indiretti tra Stati Uniti [...] e complicare il dialogo”. La posizione russa sembra in linea con quella di Teheran, che considera il proprio programma missilistico fuori da ogni trattativa.Tra le indiscrezioni raccolte, emerge l’ipotesi che l’Iran possa prendere in considerazione ... Leggi Tutto

Trump: la pace in Ucraina "forse non è possibile, c'è un odio tremendo"

Atlante (2025)

Prima della sua elezione alla Casa Bianca, Donald Trump assicurava che avrebbe posto fine alla guerra in Ucraina nel giro di pochi giorni, ma ora la situazione appare più complicata anche per lui. Nel [...] corso di un'intervista rilasciata a Kristen Welker per il celebre programma di Nbc News Meet the Press, il presidente degli Stati Uniti, ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere raggiungibile: "Forse non è possibile farlo", ha ... Leggi Tutto

Un anno di Lula ter in Brasile

Atlante (2024)

Un anno di Lula ter in Brasile «Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] gli Stati del Brasile, con 1,4 trilioni fino al 2026 e 320,5 miliardi dopo il 2026. Gli investimenti del programma sono impegnati nella transizione ecologica, con la neoindustrializzazione, con la crescita del Paese e la creazione di posti di lavoro ... Leggi Tutto

Bruxelles e il debito comune: il suggerimento di Draghi

Atlante (2024)

Bruxelles e il debito comune: il suggerimento di Draghi Bruxelles sta esplorando la possibilità di estendere fino a 350 miliardi di euro di debito emesso durante la pandemia per evitare che il bilancio comune dell'Unione Europea sia sovraccaricato dai costi [...] di recupero non violava i trattati dell'UE in quanto una misura eccezionale e a tempo determinato.Estendere il programma di debito dell'UE potrebbe anche rendere i titoli europei più attraenti per gli investitori, che finora sono stati scoraggiati ... Leggi Tutto

Lo sport nel 2024: gli appuntamenti

Atlante (2024)

Lo sport nel 2024: gli appuntamenti Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] maniera analitica, senza tentazioni di albagia né ricorso a facili slogan. L’appuntamento per i Giochi della XXIII Olimpiade, in programma a Parigi è così fissato per l’estate: cerimonia di apertura venerdì 26 luglio 2024, chiusura l’11 agosto. Sarà ... Leggi Tutto

La COP28 fra 1,5 e 2 gradi

Atlante (2024)

La COP28 fra 1,5 e 2 gradi Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] di petrolio e gas oltre le fonti, i giacimenti e le miniere esistenti. La crisi climatica in atto richiede un serio programma per l’eliminazione rapida, globale ed equa (con idonei finanziamenti) del gas, del petrolio e del carbone. È necessario ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
programma
programma s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmàbile
programmabile programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
programma
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli. Economia Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα) Francesco Paolo Japichino Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali