• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Informatica [12]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]
Cinema [4]
Comunicazione [3]
Fotografia [2]
Medicina [2]
Teatro [2]
Industria [2]
Geografia [1]

messa²

Sinonimi e Contrari (2003)

messa² s. f. [part. pass. femm. di mettere]. - 1. [atto o fatto di mettere, solo in espressioni in cui è seguito dalle prep. a, in e un sost.] ● Espressioni: messa a fuoco → □; messa a punto → □; messa [...] con la prep. di: m. in marcia di un elettrodomestico] ≈ avviamento. ‖ partenza. ⇓ innesco. □ messa in onda [emissione di un programma radio o televisivo, anche con la prep. di: m. in onda di un serial] ≈ diffusione, trasmissione. □ messa in opera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

amichevole

Sinonimi e Contrari (2003)

amichevole /ami'kevole/ agg. [der. di amico]. - 1. a. [proprio di chi è amico, quale si conviene tra amici: offerta a.] ≈ (lett.) amicale. b. [caratterizzato da affabilità] ≈ affabile, cordiale, disponibile, [...] fraterno, simpatico. ↔ antipatico. c. (ant.) [pronto a socializzare] ≈ festevole, gaio, socievole. 2. (inform.) [su calco dell'ingl. friendly, di programma o di sistema facile da usarsi] ≈ friendly, user-friendly. ‖ facile. ... Leggi Tutto

pubblico²

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblico² s. m. [da pubblico¹; cfr. il lat. publĭcum "dominio pubblico"] (pl., raro, -ci). - 1. a. [complesso di un numero indefinito di persone: luogo aperto al p.] ≈ gente. ↑ folla. b. (estens.) [complesso [...] di persone che sta ad ascoltare un discorso, che legge e giudica un'opera letteraria, che ascolta un programma radiofonico, che guarda uno spettacolo cinematografico, teatrale, televisivo, sportivo e sim.: teatro gremito di p.; il p. radiofonico ... Leggi Tutto

giocare

Sinonimi e Contrari (2003)

giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] da un certo impegno fisico e psichico. In sostanza, il divertimento può anche essere passivo (mi diverto molto a guardare quel programma televisivo), mentre il gioco è necessariamente attivo (ha giocato in giardino per tre ore e adesso è molto stanco ... Leggi Tutto

software

Sinonimi e Contrari (2003)

software /'sɑftweə/, it. /'sɔftwɛr/ s. ingl. [comp. di soft "molle, morbido" e ware "merce"], usato in ital. al masch., invar. - 1. (inform.) [l'insieme dei programmi che possono essere utilizzati da un [...] ] ≈ ‖ firmware. ↔ hardware. 2. (estens., inform.) [complesso di istruzioni, rappresentate in un particolare linguaggio, mediante cui un elaboratore compie determinate operazioni: acquistare un s. di grafica] ≈ applicativo, applicazione, programma. ... Leggi Tutto

anchorman

Sinonimi e Contrari (2003)

anchorman /'æŋkəmæn/, it. /'ankormɛn/ s. ingl. [comp. di anchor "ancora²" e man "uomo", propr. "uomo àncora"], usato in ital. al masch. - (massm.) [chi conduce un programma di largo ascolto] ≈ conduttore, [...] presentatore, [in un notiziario] (iron.) mezzobusto, [in uno spettacolo di intrattenimento] showman ... Leggi Tutto

giravolta

Sinonimi e Contrari (2003)

giravolta /dʒira'vɔlta/ s. f. [comp. di gira(re) e volta(re)] (pl. -e). - 1. [movimento che un corpo, poggiato su un sostegno, compie intorno al proprio asse, spesso riferito a persone: fare tre g. su [...] , serpentina, svolta, tornante, tortuosità, zig-zag. ↔ rettifilo, rettilineo. b. [di corsi d'acqua, tratto non lineare] ≈ ansa, meandro. 3. (fig.) [improvviso mutare d'animo, d'opinione, di programma, ecc.] ≈ voltafaccia. ↓ cambiamento, mutamento. ... Leggi Tutto

annualità

Sinonimi e Contrari (2003)

annualità s. f. [der. di annuale]. - 1. [somma in denaro da pagare annualmente] ≈ [→ ANNO (2. a)]. 2. (educ.) [esame universitario sul programma svolto in un anno in una materia] ≈ anno. ... Leggi Tutto

modulo

Sinonimi e Contrari (2003)

modulo /'mɔdulo/ s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus "misura"]. - 1. [punto di riferimento, principio informativo di qualcosa: i m. pittorici del Cinquecento] ≈ canone, criterio, esemplare, modello, [...] di un corpo, di un meccanismo, ecc.: m. di elasticità] ≈ coefficiente, parametro. 7. (educ.) [parte in sé conclusa di un corso, che, combinandosi con altri moduli, costituisce il corso intero: impostare il programma per moduli] ≈ ⇓ unità (didattica). ... Leggi Tutto

GR

Sinonimi e Contrari (2003)

GR /dʒi'ɛr:e/ (o Gr) s. m. [sigla di Giornale Radio]. - (radiotel.) [programma radiofonico durante il quale vengono date le notizie del giorno] ≈ giornale radio, (non com.) radiogiornale. ‖ telegiornale. [...] ⇑ notiziario ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
programma
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli. Economia Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα) Francesco Paolo Japichino Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali