Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] 'ordine e la sicurezza pubblica, al Questore, alla Commissione centrale per la definizione ed applicazione dello speciale programma di protezione, ai centri di servizio sociale, oppure, da rendere, da parte del procuratore nazionale o distrettuale ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] con gli assuntori delle sostanze in parola, al fine di indirizzarli presso strutture terapeutiche idonee per avviare un programma di recupero degli stessi.
7. Diritti civili e immigrazione
La tutela delle libertà civili costituisce uno dei più ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] alloggio, trasporto e gli altri servizi turistici non accessori al trasporto e all’alloggio), ogni volta che il programma della vacanza – da intendersi comprensivo di tutti quei presupposti espressi e non espressi che compongono il concetto stesso ...
Leggi Tutto
Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] Giur. trib., 2007, n. 2, 105 con nota di M. Basilavecchia).
L’irretroattività nell’ordinamento tributario
Del programma statutario di procedere per principi si trova una importante enunciazione nella norma per la quale le disposizioni tributarie ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] della tortura, che fornisce ai suoi assistiti terapie di gruppo e aiuti per problemi specifici, avvalendosi di un ampio programma di volontariato. Il centro assiste mediamente 500 persone l'anno. Nel 1984, a Copenaghen, è stato istituito il Centro ...
Leggi Tutto
Giurisdizionalismo
RRaffaele Ajello
Georges De Lagarde, per descrivere i "Prodromi dello Stato moderno", ha tracciato il profilo di cinque diversi modelli secondo cui si sviluppò l'organizzazione delle [...] sue tesi, dimostrando i buoni rapporti tra l'imperatore e Luigi IX mediante rinvii alla storiografia francese e configurando un programma di ricerche in quella direzione (D'Andrea [1682], 1993, pp. 192 e 212).
Gaetano Argento e Giannone svilupparono ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] delle domande individuate mediante estrazione svolta con modalità informatiche da un data base che dovrà essere realizzato, insieme al programma informatico di estrazione delle domande, entro un anno dalla pubblicazione del d.m. in commento (co. 4 e ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] P., La realizzazione dello spazio giudiziario europeo di giustizia, libertà e sicurezza: stato attuale e tendenze evolutive alla luce del programma di Stoccolma, in Riv. trim. dir. proc. civ., 2013, 191 ss. Il solo art. 50 del regolamento è diventato ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] ., 2009, II, 975 ss.; Caggiano, G., Alla ricerca del modello sociale europeo. Il contributo del Rapporto Monti e del Programma Europa 2020, in Sud in Europa, dicembre 2010, 3 ss.; Carabelli, U., Il contrasto tra le libertà economiche fondamentali e ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] incide il timore di subire una sanzione, e la risposta all’esortazione a cooperare in seno a un programma di politica sanitaria. In caso contrario, risulterebbero inopinatamente svantaggiati coloro che sono stati indotti a tenere un comportamento ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...