• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
273 risultati
Tutti i risultati [10696]
Biografie [3206]
Storia [1777]
Arti visive [1051]
Geografia [472]
Diritto [715]
Religioni [647]
Economia [512]
Scienze politiche [455]
Temi generali [435]
Letteratura [455]

Erlangen

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Erlangen Erlangen 〈èrlang✄ën〉 [STF] [ALG] Città della Germania, nella Baviera settentrionale, da cui prende nome un programma di studi geometrici (programma di E.), formulato nel 1872 da F. Klein, prof. [...] di matematica nella locale univ.: v. gruppo: III 127 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erlangen (2)
Mostra Tutti

pianificazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pianificazione pianificazióne [Der. di pianificare, da piano] [LSF] Atto ed effetto dell'elaborare un piano, cioè un programma, di cose da fare; per es., p. di esperimenti, di calcoli, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

TOMS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

TOMS TOMS 〈tòms〉 [GFS] Sigla dell'ingl. Total Ozone Monitoring System "sistema totale di sorveglianza dell'ozono", programma della NASA per la misurazione della concentrazione dell'ozono da bordo di [...] satelliti, avviato nel 1982: v. ozono atmosferico: IV 426 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

World Research Climate Program

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

World Research Climate Program World Research Climate Program (WRCP) 〈uë´rld risèrcŠ klàimet prógram〉 [GFS] Denomin. ingl. del Programma mondiale di ricerca sul clima svoltosi nell'ambito del (→) Global [...] Atmospheric Research Program ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

spazio, esplorazióne dello

Enciclopedia on line

spazio, esplorazióne dello Insieme delle attività tecnico-scientifiche e politiche volte all'esplorazione dello spazio esterno alla Terra (spazio extratmosferico). La parte della fisica che si avvale di [...] usufruire gratuitamente, con minor precisione, a livello mondiale. Su questa scia l'Europa ha varato da qualche anno il programma Galileo, con le stesse caratteristiche applicative del GPS ma con capacità autonoma europea di gestione e possibilità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: TELECOMUNICAZIONI VIA SATELLITE – ESPLORAZIONE SPAZIALE – SATELLITI ARTIFICIALI – SATELLITE NATURALE – UNIONE SOVIETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spazio, esplorazióne dello (8)
Mostra Tutti

IMS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IMS IMS 〈ai-èm-ès o, all'it., i-èmme-èsse〉 [GFS] Sigla dell'ingl. International Magnetospheric Study "studio magnetosferico internazionale", vasto programma di ricerche sulla magnetosfera terrestre e [...] sul campo geomagnetico, svoltosi nel periodo 1976-79, articolato in un certo numero di programmi specifici: v. micropulsazioni geomagnetiche: III 835 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

preciso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

preciso preciso [agg. Der. del part. pass. praecisus di praecidere (→ precisione)] [LSF] Determinato correttamente in ogni suo particolare, senza mancanze ed errori: programma p. di un esperimento. ◆ [...] [MTR] Di strumento di misurazione che dia misure accurate, cioè con errore non eccedente un dato limite, piuttosto piccolo, e anche delle misure date da esso: strumento, misure p. all'uno per cento, cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su preciso (2)
Mostra Tutti

Deep Sea Drilling Project

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Deep Sea Drilling Project Deep Sea Drilling Project 〈dìp sìi drìlin prógët〉 [GFS] Denomin. ingl. "progetto di perforazione marina profonda" di un programma di esplorazione geofisica della crosta terrestre [...] mediante perforazioni profonde sul fondo degli oceani, promosso dalla statunitense National Science Foundation; una prima fase di esso si è svolta nel periodo 1968-82 mediante una nave appositamente attrezzata, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

LAGEOS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LAGEOS LAGEOS 〈leìgios o, all'it., làgeos〉 [FSP] [GFS] Denomin. sigla dell'ingl. LAser GEOdynamics Satellite "satellite per la geodinamica laser", di un programma di misurazioni geofisiche e geodetiche [...] mediante stazioni a terra, piuttosto distanti tra loro, che effettuano triangolazioni di satelliti artificiali terrestri e mediante telerilevamento da questi satelliti; il satellite LAGEOS-1 fu lanciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA
TAGS: AGENZIA SPAZIALE ITALIANA – SATELLITI ARTIFICIALI – TELERILEVAMENTO – GEODETICHE – LASER

ARGO

Enciclopedia on line

Sigla di Array for Real-time Geostrophic Oceanography, sistema per la previsione del tempo locale del Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare. Si basa su un programma di calcolo in cui le grandezze [...] atmosferiche sono considerate attraverso la loro proiezione nello spazio delle fasi relativo all’atmosfera sovrastante l’Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: SPAZIO DELLE FASI – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
programma
programma s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmàbile
programmabile programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali