Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] Alì Babà: costui, penetrato nella caverna, vuole prelevare oggetti senza eccedere la portata del sacco che ha sulle spalle funzioni lineari il problema si dice di programmazione lineare e assume la forma
max{cx: Ax≤b, x∈ℝn} [3]
con A∈ℝm×n, b∈ℝm, c∈ℝn ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] al cantiere industriale, con una programmazione precisa e sinergica di lavorazioni (a catena di montaggio), comporta la , che ben si adatta alla natura e alle dimensioni dell’oggetto: infatti, nel caso delle pensiline (sia quelle di Innsbruck sia ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] situazione è cambiata radicalmente. Per la prima volta uno stesso oggetto informativo può integrare non solo testo e immagini statiche, ma utilizzabili direttamente dall’interno del proprio programma di navigazione.
A fare emergere questa idea sono ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] di Second life – costruiscono oggetti grafici tridimensionali virtualmente fruibili, abitabili, a seconda dei desideri. Queste realizzazioni, cui si possono aggiungere funzionalità attraverso un linguaggio di programmazione, sono prodotte attraverso ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] peso corporeo nella norma il più a lungo possibile. E ancora, l'uso di programmi di prevenzione disponibili (screening) e sono rispettate precise condizione nell'uso degli spazi e degli oggetti.
È da ricordare infine che le persone che presentano una ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] negli anni a venire, sarà lo sviluppo di metodi per la creazione, la comprensione e la validazione di programmi di calcolo da dispositivi di cifratura IP – alla protezione a livello oggetto sarà graduale, e si avvantaggerà della proliferazione dei ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio VIII Aemilia
Manlio Lilli
Regio viii aemilia
La regio VIII augustea, erede diretta della Cispadana, bagnata a est dal Mare Adriatico, delimitata a ovest e a sud [...] artigianato locale (laterizi, oggetti figulini, pellame, filati quale sembrano prediligersi i crinali, nei versanti aperti a sud o a sud-est, la cui esposizione permetteva la ). Nell’ambito di questo generale programma di drenaggio delle acque, un ...
Leggi Tutto
Chimica ambientale
Anna Bortoluzzi
Per illustrare nella maniera migliore questa disciplina è utile liberare il campo da alcune spontanee reazioni che può suscitare il termine chimica. Per coloro che [...] odierni, sono tali per cui lo si trova in molti oggetti di vita quotidiana: dai termometri ai dispositivi di sicurezza delle misure di irraggiamento erano parte di un programma di monitoraggio a livello mondiale organizzato in occasione dell’Anno ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] di altri elementi atto a conservare e movimentare materiali oggetto d’indagine, si individuano le tre fasi di simulazione, ottimizzazione e valutazione. Con la prima si rappresentano dinamicamente il sistema e i processi (mediante l’uso di programmi ...
Leggi Tutto
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte (v. vol. III, p. 255)
S. Donadoni
Un aggiornamento del quadro dell'arte e. nell'ultimo quindicennio può essere tentato a partire da punti di [...] hanno dovuto essere catalogati ex novo attraverso un programma informatico a cura di un gruppo di studio canadese che di Documentazione Egiziano; e così il Tempio di Seti I, oggetto di nuovi scavi da parte dell'Istituto Archeologico Germanico che ha ...
Leggi Tutto
oggetto
oggètto s. m. [dal lat. mediev. obiectum, neutro sostantivato di obiectus, part. pass. di obicĕre «porre innanzi»; propr. «ciò che è posto innanzi (al pensiero o alla vista)»]. – 1. In filosofia, ogni cosa che il soggetto percepisce...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...