INFORMATICA, INDUSTRIA DELLA.
Edoardo Mollona
– L’industria dell’informatica in Italia. Sviluppi recenti dell’industria del computer hardware. Sviluppi recenti dell’industria del computer software. [...] attività di programmazione. In particolare, nel sottocodice 737 del codice 73 si trovano le attività di programmazione, di analisi e sistemi operativi assegnando funzionalità totalmente nuove aoggetti tradizionali. Gli smartphone sono solo una delle ...
Leggi Tutto
MARI, Enzo
Laura Malvano
Scultore e designer, nato a Novara il 27 aprile 1932, vive e lavora a Milano. Ha studiato all'Accademia di Brera (1951-56); la sua prima mostra personale è del 1953, alla Galleria [...] N di Padova e a ricerche d'arte programmata e visuale. Negli ultimi anni, la sua attività come designer appare sempre più determinante, sia attraverso la pratica (a partire dal 1967 si occupa di disegno industriale legato aoggetti d'uso domestico ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] caratteristiche percettive degli oggetti (incluse le parole) a livello presemantico, vale a dire a un livello che (sigla di erasable programmable ROM), programmabili dall’utente e cancellabili mediante esposizione a raggi ultravioletti, e le EEPROM ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] in senso oggettivo; c) pubblica amministrazione in senso soggettivo; d) la ‛burocrazia' e i suoi problemi. 2. Problemi organizzativi della pubblica amministrazione: a) l'attività di programmazione e gli organi del programma; b) caratteristiche ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] sviluppa anche il dualismo tra il soggetto e i suoi oggetti culturali, i quali, una volta prodotti, sembra che, quasi la Chiesa cattolica è ufficialmente 'titolata' a concorrere alle attività di programmazionea livello regionale; 3) il conferimento, ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] l'indagine di E. Zahar sulla teoria della relatività speciale).
È dubbio che Lakatos sia riuscito a fornire criteri oggettivi per decidere quando sia razionale accettare un dato programma di ricerca e quando si debba invece rifiutarlo. In effetti, un ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] nel ridurre la ricerca aoggetto, a cose definitive, la vita a museo. Come un’allergia tutte ha visto affermarsi, anche in virtù di un serio lavoro di programmazionea carattere sistemico, questo nuovo modello di museo è il Lazio, dove sono ...
Leggi Tutto
Regioni e musei
Daniele Jalla
Musei e biblioteche di enti locali
Quando la Commissione per la Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future regioni [...] la grande distanza che separa la discussione politica dai suoi oggetti reali, i musei, al suo esterno un grande fervore caratterizza «i contributi sono erogati a pioggia senza nessuna programmazionea totale discrezionalità dell’assessore competente ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] aoggetti statici (casa), altre aoggetti in movimento (treno); alcune si riferiscono a colori od oggetti colorati (iguana), altre aoggetti associazioni motorie attivi aree motorie coinvolte nella programmazione di tali movimenti.
Sebbene lo studio ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] personaggi e le diverse storie, anche le cucine regionali costituiscono oggetto di curiosità nel tempo libero nelle diverse regioni. La in cui si sono articolate – dalla fase di programmazionea quella di implementazione – le politiche per lo sport ...
Leggi Tutto
oggetto
oggètto s. m. [dal lat. mediev. obiectum, neutro sostantivato di obiectus, part. pass. di obicĕre «porre innanzi»; propr. «ciò che è posto innanzi (al pensiero o alla vista)»]. – 1. In filosofia, ogni cosa che il soggetto percepisce...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...