Geni e ambiente nello sviluppo del comportamento
Igor Branchi
Cenni storici
Il fenotipo di un organismo, il complesso delle sue caratteristiche morfologiche e funzionali, è determinato dall’influenza [...] dotato di talento per una determinata attività, come quella matematica, musicale oppure atletica. Questo individuo dedicherà più tempo influenzati dall’ambiente in cui si è cresciuti. Un programma nato nel 1995 negli Stati Uniti, chiamato Head start ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] . Dooijes, nell’ambito di ricerche sulle dislessie infantili, ha presentato nel 1991 un programma che simula la scrittura a mano, facendo uso di semplici procedure matematiche. Le lettere vengono tracciate da un punto che percorre la superficie di un ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] intreccio, complessificazione) espresse in algoritmi manipolabili. Ormai in molti programmi 3D esistono infatti comandi (scripts) che consentono di programmarematematicamente le variazioni della forma architettonica. E queste tecniche sono insegnate ...
Leggi Tutto
Geografia della critica d’arte
Ernesto L. Francalanci
Critica e crisi
La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] b) la ‘bellezza logico-artistica’ di alcuni codici di programmazione, che induce a spostare il giudizio estetico dal prodotto al da quelle che Michel Foucault chiamava le discipline rigorose, la matematica, la chimica, la fisica e così via – proprio ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] passato e il futuro di una natura non soggetta al divenire.
La matematica di quel sistema era la sintassi dell'ordine e, insieme, della re oeconomica, dove l'incertezza delle strategie, dei programmi, delle scelte è un elemento del sistema, prevale ...
Leggi Tutto
Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] : rimane da capire il modo in cui, nella programmazione dell’atto motorio, il cervello integra le informazioni visive che realizzi in tempo reale la dinamica prevista dal modello matematico; d) la generazione dei segnali che emulano l’output di ...
Leggi Tutto
Le vie della divulgazione scientifica
Piero Angela
Tradurre dall’italiano in italiano
Per capire cosa si intende per divulgazione, c’è un esempio che permette di chiarire subito il concetto. Ecco una [...] esperti parlino tra loro in modo specialistico: lo fanno i matematici, i ferrovieri, i medici, i piloti, i tributaristi, anzi per essere il miglior alleato di coloro che premono per una programmazione, come si dice, di ‘nani e ballerine’.
Le due ...
Leggi Tutto
I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] da basi biologiche ed evolvendo in un contesto matematico, questi modelli hanno permesso di sviluppare diversi algoritmi di intelligenza artificiale, un tipico utilizzo è nella programmazione di sistemi adattativi, di riconoscimento e di analisi ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] o di minimo per una o più variabili. Questi modelli sono sviluppati nell'ambito della programmazione economica. Le difficoltà di tipo matematico consentono una trattazione agevole soltanto per i modelli rappresentati da sistemi di equazioni lineari ...
Leggi Tutto
Chimica ambientale
Anna Bortoluzzi
Per illustrare nella maniera migliore questa disciplina è utile liberare il campo da alcune spontanee reazioni che può suscitare il termine chimica. Per coloro che [...] infatti, ambiti e fonti diverse: tra gli altri, la matematica e la statistica per la costruzione di modelli; la pratica 1976), e misure di irraggiamento erano parte di un programma di monitoraggio a livello mondiale organizzato in occasione dell’Anno ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
simbolico
simbòlico agg. [dal lat. tardo symbolĭcus, gr. συμβολικός, der. di σύμβολον «simbolo»] (pl. m. -ci). – 1. Che ha natura e valore di simbolo: numeri, segni s.; il linguaggio s. della matematica; un atto, un gesto s.; in partic., azioni...