Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] che, superando l’illusione di una possibile programmazione ‘sinottica’, si adeguino invece a procedure incrementali del conflitto viene affermata a partire da una retorica procedurale che definisce la propria azione come opposizione ad abusi di ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] loro utilizzo da parte delle regioni italiane condotta su alcuni programmi del 2000-06 (gli unici per i quali è possibile nazionali, e dall’altro perché chiedevano condizioni attuative procedurali ben più stringenti rispetto alle pratiche seguite per ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] di instaurare un mercato comune e la seconda di
coordinare i programmi di ricerca dei membri per l’uso pacifico dell’energia atomica. continuità. Il presidente svolge funzioni di carattere procedurale e strumentale all’attività del Consiglio europeo ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] di instaurare un mercato comune e la seconda volta a coordinare i programmi di ricerca dei membri per l’uso pacifico dell’energia atomica. . Il presidente svolge funzioni di carattere procedurale e strumentale all’attività del Consiglio europeo ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] . Il presidente svolge funzioni di carattere procedurale e strumentale all’attività del Consiglio europeo Dal gennaio 2014 l’Unione ha adottato, su proposta della Commissione, un programma d’azione per l’ambiente che guiderà le politiche dell’Eu fino ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] instaurare un mercato comune e la seconda volta a coordinare i programmi di ricerca degli stati membri per l’uso pacifico dell’energia continuità. Il presidente svolge funzioni di carattere procedurale e strumentale all’attività del Consiglio europeo ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] ; l. reg. Lombardia 26 febbr. 1993 nr. 9), così come altre hanno optato per la programmazione (l. reg. Toscana 1° febbr. 1995 nr. 14; l. reg. Marche 29 dic. 1997 che ne ricava potere negoziale e facilità procedurale) quanto per gli addetti ai lavori ( ...
Leggi Tutto
Intelligenza artificiale
Domenico Parisi
Due tipi di intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale rappresenta il tentativo di costruire artefatti che dimostrino di possedere intelligenza in modo [...] da una sequenza di passi che, dalla situazione iniziale, conducono al risultato voluto, e tradurre queste analisi procedurali in programmi di calcolatore. Il fatto che le abilità intelligenti in natura siano possedute da organismi che hanno un ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Martine Ammassari-Teule e Alan D. Baddeley
Nella ricerca psicologica attuale per apprendimento si intendono modificazioni adattive del comportamento di un qualsiasi organismo animale, [...] trattamento dell'informazione spaziale, corteccia frontale e programmazione dell'azione), ma ugualmente partecipi del di aver mai sentito quelle melodie.
c) Apprendimento procedurale. Alcune abilità, come quelle coinvolte nell'andare in bicicletta ...
Leggi Tutto
Per politica linguistica si intende ogni iniziativa o insieme di misure attraverso cui le istituzioni esercitano un influsso sugli equilibri linguistici esistenti in un Paese; tale etichetta ricopre in [...] prassi che restringe le funzioni di «lingua di lavoro» o «procedurale» (Gualdo 2008) a un nucleo limitato di idiomi (l’inglese con vari paesi dell’Unione Europea partecipando a programmi nel cui ambito assume significato simbolico la stesura ...
Leggi Tutto
breve1
brève1 (ant. briève) agg. [lat. brĕvis]. – 1. a. Di poca durata, detto del tempo o di un fatto che si estenda nel tempo: la vita è b., o ha b. durata; una gioia, una felicità b., una b. illusione; partire per un b. viaggio; vacanze...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...