• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1893 risultati
Tutti i risultati [1893]
Economia [240]
Diritto [274]
Biografie [198]
Informatica [162]
Temi generali [179]
Storia [110]
Matematica [87]
Medicina [91]
Arti visive [81]
Ingegneria [83]

linguaggio assembler

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

linguaggio assembler Mauro Cappelli Linguaggio di programmazione le cui istruzioni sono composte da stringhe alfanumeriche corrispondenti in modo biunivoco alle istruzioni elementari dell’unità di elaborazione [...] In realtà, il nome corretto di tale linguaggio risulta essere ‘Assembly’, dovendosi invece chiamare assembler (assemblatore) il programma in grado di eseguire la traduzione da linguaggio Assembly a linguaggio macchina. Ciò comporta sia la traduzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – CENTRAL PROCESSING UNIT – LINGUAGGIO ASSEMBLATORE – CALCOLATORE ELETTRONICO – LINGUAGGIO MACCHINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su linguaggio assembler (1)
Mostra Tutti

linguaggio strutturato

Enciclopedia della Matematica (2013)

linguaggio strutturato linguaggio strutturato linguaggio di programmazione che utilizza alcune strutture fondamentali componendole secondo alcune regole prestabilite (→ programmazione strutturata). ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE

SIMULA

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SIMULA SIMULA 〈sìmula〉 [INF] Linguaggio di programmazione del tipo di quelli orientati all'oggetto: v. linguaggi di programmazione: III 428 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

linguaggio C++

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

linguaggio C++ Mauro Cappelli Linguaggio di programmazione orientato agli oggetti inventato da Bjarne Stroustrup, ricercatore dei Bell Labs, nei primi anni Ottanta e commercializzato nel 1985 da AT&T. [...] linguaggi (come il Simula67), riusciva a coniugare la potenza e l’efficienza del C con l’innovazione della programmazione a oggetti. Il nome C++ richiama proprio questa discendenza dal linguaggio C, incrementato con funzioni aggiuntive (++ è appunto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – INFORMATICA TEORICA – COMPILATORE – BELL LABS – DA AT

interprete

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interprete intèrprete [Der. del lat. interpres -etis "interprete", di origine incerta] [ELT] [INF] (a) In un calcolatore elettronico, programma per la traduzione in linguaggio macchina e immediata esecuzione, [...] applicativi formulati in linguaggi simbolici: v. linguaggi di programmazione: III 424 f. (b) Nei procedimenti di calcolo basati sull'uso di schede perforate, macchina che interpreta i fori già praticati nelle schede, riportando a stampa l'indicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su interprete (2)
Mostra Tutti

linguaggio compilato

Enciclopedia della Matematica (2013)

linguaggio compilato linguaggio compilato → linguaggio di programmazione. ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE

programma traduttore

Enciclopedia della Matematica (2013)

programma traduttore programma traduttore → linguaggio di programmazione. ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE

string

Enciclopedia della Matematica (2013)

string string in molti linguaggi di programmazione, termine che indica un particolare tipo di dato non numerico, i cui elementi sono stringhe (o parole), cioè sequenze di caratteri alfanumerici. Questo [...] n] i cui elementi sono le stringhe di lunghezza massima uguale a n ∈ N, detta dimensione della stringa. Nei linguaggi di programmazione che prevedono questo tipo di dato, per assegnare un valore a una variabile string si usa inserire le virgolette (o ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – ELEMENTO NEUTRO – NUMERI NATURALI – VIRGOLETTE

campo di scelta

Enciclopedia della Matematica (2013)

campo di scelta campo di scelta → programmazione lineare. ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRAMMAZIONE LINEARE

microprogrammazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microprogrammazione microprogrammazióne [Comp. di micro- e programmazione] [ELT] [INF] Tecnica utilizzata per generare la sequenza di comandi necessari all'esecuzione di un'istruzione da parte di un [...] microprocessore: v. microprocessore: III 830 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 190
Vocabolario
programmazióne
programmazione programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
programma
programma s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali