Organizzazione e uffici giudiziari. Organizzazione e osservatori
Gianfranco Gilardi
Organizzazione e uffici giudiziariOrganizzazione e osservatori
Il buon funzionamento del processo non dipende soltanto [...] tale questione, come ha fatto emergere che la ragionevole durata del processo deve costituire specifico obiettivo anche dei programmi organizzativi che i dirigenti degli uffici giudiziari hanno il compito di elaborare, e come ha portato a valorizzare ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] materie di competenza concorrente (nelle quali rientrano, ad esempio, la pianificazione territoriale di coordinamento o la programmazione provinciale della rete scolastica). E che adotti i decreti di individuazione delle funzioni già conferite alle ...
Leggi Tutto
BO, Giorgio
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Sestri Levante (Genova) il 4 febbr. 1905 da Silvio, banchiere, e da Maria Rosa Bo. Compiuti gli studi secondari presso un collegio di Chiavari, retto dai padri [...] ENI) rispondeva all'esigenza, apertamente teorizzata, di associare le forze sindacali allo sforzo di attuazione di una politica di programmazione economica per uno sviluppo equilibrato dei paese. A questo scopo il B., l'8 giugno 1962, in occasione ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] illegittima – a sua volta parzialmente modificata con la l. n. 313/2003, riguardante il pluralismo nella programmazione delle emittenti radiofoniche e televisive locali.
La l. n. 28/2000 disciplina separatamente la c. politica radiotelevisiva ...
Leggi Tutto
L'espressione designa una molteplicità di soggetti tra loro diversi, accomunati dal solo fatto di essere dotati di pubblici poteri. La categoria comprende accanto a enti di carattere territoriale - Stato, [...] , dotate di capitale imputato allo Stato o a enti strumentali, col compito prevalente di gestire interventi finanziari in funzione di programmazione di settore. Di tali figure è dubbia la natura giuridica: non è chiaro se lo schema formale delle S.p ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] di regolazione (art. 23, l. 28.12.2005, n. 262, per gli atti di Banca d’Italia e Consob), di programmazione e pianificazione: in tali casi, le disposizioni di settore possono imporre specifici adempimenti inerenti alla forma ed alle modalità di ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] , pur a costo di esaurire in un breve lasso le risorse destinate al triennio di vigenza dei documenti di programmazione economica e finanziaria.
Nella consapevolezza della difficoltà di governare l’operazione nel suo complesso, pur a fronte della ...
Leggi Tutto
Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] dell’anno del diritto 2013, Roma, 2013, 396 e ss.
19 V. le dichiarazioni in Parlamento in sede di presentazione del programma di governo ed il d.d.l. costituzionale sulla abolizione delle province approvato dal Consiglio dei Ministri il 2.8.2013 ed ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] delle loro associazioni. E non si tratta di una previsione isolata, perché la stessa intenzione di coerenza e programmazione futura degli interventi traspare poi anche dalle disposizioni dell’art. 24 ter, relative allo snellimento della procedura di ...
Leggi Tutto
Parità e non discriminazione [dir. lav.]
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo affronta il tema della tutela paritaria nel lavoro analizzando la normativa e la giurisprudenza a sostegno di [...] principio – questo – trasfuso anche negli strumenti adottati per attuare le politiche europee, come i fondi strutturali. Con la programmazione 2014-2020 la promozione delle pari opportunità è divenuto un principio cardine nell’uso di tali Fondi. L ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...