• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [3]
Industria [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Alimentazione [1]

proiettile

Sinonimi e Contrari (2003)

proiettile /pro'jɛt:ile/ s. m. [der. del lat. proiectus, part. pass. di proicĕre "gettare avanti"]. - 1. [corpo che può essere lanciato] ≈ Ⓣ (fis.) proietto. 2. (arm.) [corpo che può essere lanciato per [...] mezzo di un'arma da fuoco: essere ferito da un p.] ≈ pallottola, Ⓖ (scherz.) pillola, proietto. ‖ cartuccia ... Leggi Tutto

proietto

Sinonimi e Contrari (2003)

proietto /pro'jɛt:o/ s. m. [dal lat. proiectus, part. pass. di proicĕre "gettare avanti"]. - 1. (fis.) [qualsiasi corpo pesante che possa essere lanciato nello spazio da una forza] ≈ Ⓖ proiettile. 2. (geol.) [...] [brandello di lava eruttato da un vulcano] ≈ lapillo. 3. (arm.) [corpo che può essere lanciato per mezzo di un'arma] ≈ [→ PROIETTILE (2)]. ... Leggi Tutto

penetrare

Sinonimi e Contrari (2003)

penetrare [dal lat. penetrare] (io pènetro, poet. penètro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [spingersi (o portarsi) all'interno di un luogo, di un edificio e sim., con la prep. in: i ladri sono [...] (ø), decifrare (ø), decodificare (ø), intendere(ø), interpretare (ø). ■ v. tr. 1. a. [entrare dentro: un proiettile gli ha penetrato il polmone] ≈ attraversare, forare, perforare, trafiggere, trapassare. b. (non com.) [passare attraverso un corpo ... Leggi Tutto

traccia

Sinonimi e Contrari (2003)

traccia /'tratʃ:a/ s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). - 1. a. [segno lasciato nel terreno da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. degli sci sulla neve; la t. dell'aratro] [...] ≈ solco. b. (estens.) [segno di forma lineare: il proiettile lasciava una t. luminosa nell'aria] ≈ riga, scia, striscia. 2. a. [ognuno dei segni lasciati dai passi di uomini e di animali] ≈ impronta, orma, pesta. ● Espressioni: essere sulle tracce ( ... Leggi Tutto

traversare

Sinonimi e Contrari (2003)

traversare v. tr. [lat. tardo transversare, comp. di trans- "trans-" e versare "voltare, girare"] (io travèrso, ecc.). - 1. [passare oltre andando da una parte all'altra: t. la strada, il fiume] ≈ attraversare, [...] , varcare, [riferito a un corso d'acqua] guadare, [con imbarcazioni] traghettare, [con mezzi aerei] trasvolare. 2. [andare da una parte all'altra passando attraverso un corpo: il proiettile gli ha traversato la spalla] ≈ [→ TRAPASSARE v. tr. (1)]. ... Leggi Tutto

piombino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piombino¹ s. m. [dim. di piombo]. - 1. [ciascuno dei piccoli elementi in piombo che vengono fissati dai pescatori alla lenza o all'orlo inferiore di una rete] ≈ ‖ pesino, peso. 2. (arm.) [colpo di un'arma [...] da fuoco] ≈ pallottola, Ⓖ (scherz.) pillola, piombo, proiettile. 3. [cilindretto di piombo che serve a sigillare un plico, munito longitudinalmente di due fori in cui sono fatti passare gli spaghi che serrano l'oggetto] ≈ piombo. 4. (edil.) a. [pezzo ... Leggi Tutto

capsula

Sinonimi e Contrari (2003)

capsula /'kapsula/ s. f. [dal lat. capsula, dim. di capsa "cassa"]. - 1. [ciò che serve a ricoprire qualcosa, con funzione protettiva, di forma tondeggiante] ≈ chiusura, copertura, custodia, involucro, [...] ordigno esplosivo che determina l'accensione della carica nel bossolo: c. detonante] ≈ detonatore. ‖ fondello, proiettile. ⇑ bossolo, cartuccia. 4. (aeron.) [veicolo spaziale, di forma generalmente troncoconica, costituente l'ogiva del missile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] il fucile, mettere il fucile in spalla, spallare il fucile, spianare il fucile. Parti di armi da fuoco, proiettili e altro - 1. Armi antiche: acciarino (a pietra focaia), focone, lumiera; bacchetta, calcatoio; braga; forcella, mascolo; inasta ... Leggi Tutto

fionda

Sinonimi e Contrari (2003)

fionda /'fjonda/ s. f. [lat. ✻flŭnda, da fundŭla, dim. di funda "fionda"]. - (arm.) [arma costituita da due bracci di corda con nel mezzo una rete o un pezzo di cuoio in cui si pone il proiettile da lanciare] [...] ≈ (region.) frombola, (region.) mazzafionda, (region.) tirapietre ... Leggi Tutto

portata

Sinonimi e Contrari (2003)

portata s. f. [part. pass. femm. di portare]. - 1. [ciascuna delle vivande servite in tavola: un banchetto di otto p.] ≈ piatto, pietanza, vivanda. 2. a. [valore massimo di carico di un veicolo, di un [...] , significato, spicco, valore, [spec. al plur.] proporzione. 3. a. (arm.) [massima distanza a cui un'arma può lanciare il proiettile] ≈ gittata, volata. b. (estens.) [distanza a cui può giungere l'occhio, uno strumento ottico, un arto e sim.: essere ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
proiettile
Nella balistica esterna, oggetto, opportunamente foggiato e costituito, destinato a essere lanciato da una bocca da fuoco (una volta espulso dalla canna dell’arma, diventa un proietto, per il cui moto dentro e fuori le bocche da fuoco ➔ balistica)....
pallottola
Proiettile di un’arma portatile normale o automatica (v. fig.). Nelle armi portatili ad avancarica e ad anima liscia, la p. era infatti una sfera di piombo che veniva introdotta dalla bocca nella canna del fucile e calcata a colpi di bacchetta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali