prospettivaprospettiva [s.f. dall'agg. prospettivo] [ALG] Parte della geometria descrittiva che si propone di elaborare le regole grafiche per costruire di un qualunque oggetto reale un'immagine bidimensionale [...] su volte, cupole, ecc.); costituisce uno dei metodi di proiezione geometrica (proiezioneprospettica), partic. importante nel disegno artistico. ◆ [ALG] P. lineare: la proiezione centrale di un oggetto su un piano verticale (quadro) interposto ...
Leggi Tutto
proiezioneproiezióne [Der. del lat. proiectio -onis, dal part. pass. proiectus di proicere "gettare innanzi"] [LSF] Generic., l'atto di proiettare, di lanciare un oggetto, anche con signif. figurato. [...] r si rappresenta, in maniera del tutto analoga, mediante le quattro proiezioni r', r'₁, r'₂, r'₃, oppure s'interseca con i tre (fig. 15). (e) Metodo della p. prospettica, o della prospettiva: → prospettiva. (f) P. cartografiche: → cartografica. ◆ ...
Leggi Tutto
prospetticoprospèttico [agg. (pl.m. -ci) Der. di prospettiva] [LSF] Che concerne la prospettiva; equivale a in prospettiva: veduta prospettica. ◆ [ALG] Rappresentazione p., o proiezione p.: lo stesso [...] , in quanto consiste nel determinare la figura obiettiva a partire da una sua rappresentazione prospettica e che è risolvibile se della figura sono noti, oltre a una prospettiva, anche il punto di vista, la pianta e la lunghezza di almeno un segmento ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
prospettico
prospèttico agg. [der. di prospett(iva)1] (pl. m. -ci). – 1. Della prospettiva, relativo alla prospettiva, che concerne la prospettiva: effetti p.; veduta p.; rappresentazione p.; la galleria p. del Borromini, in Palazzo Spada...