Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] un metodo che permettesse di determinare se un disegno potesse essere la rappresentazione bidimensionale (tipicamente, la proiezioneprospettica) di un oggetto fisico e, in caso affermativo, di determinarne una possibile realizzazione tridimensionale ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] a livello della proiezione della corteccia entorinale al giro dentato e che si chiude con proiezioni di ritorno dal campo m. olfattiva, m. di facce, m. di nomi, m. prospettica (ovvero il ricordo di compiere azioni nel futuro) ecc.
Meccanismi della ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] l'attenzione su un particolare metodo di rappresentazione dell'architettura: le proiezioni assonometriche, che sottintendono una concezione dello spazio molto diversa da quella prospettica. Le commistioni con l'arte furono, come s'è detto, molto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] X; in questo modo era possibile ottenere una serie di proiezioni di una sezione del corpo.
Come si verifica con la individuazione del bersaglio sia i calcoli dosimetrici. In prospettiva, la fusione di informazioni funzionali e metaboliche ottenute ...
Leggi Tutto
Virtuale, rappresentazione
Mario Docci
Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] di essi dà origine a rappresentazioni con caratteristiche diverse; in particolare, i metodi che usano il centro di proiezione a distanza finita (prospettiva) raffigurano l'oggetto in modo molto simile a come esso è colto dall'occhio umano e pertanto ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] e linee sulla tela o sulla carta secondo le regole della prospettiva, determinando cosa si vede e cosa non si vede (perché coperto piedi. L’altra, più semplice, in cui le pareti di proiezioni sono quattro: tre verticali – manca quella che sta dietro ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
prospettico
prospèttico agg. [der. di prospett(iva)1] (pl. m. -ci). – 1. Della prospettiva, relativo alla prospettiva, che concerne la prospettiva: effetti p.; veduta p.; rappresentazione p.; la galleria p. del Borromini, in Palazzo Spada...