• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2183 risultati
Tutti i risultati [2183]
Biografie [277]
Cinema [259]
Fisica [192]
Temi generali [181]
Matematica [162]
Geografia [131]
Arti visive [149]
Medicina [134]
Diritto [146]
Storia [123]

proiezione equivalente

Enciclopedia della Matematica (2013)

proiezione equivalente proiezione equivalente → proiezione cartografica. ... Leggi Tutto
TAGS: PROIEZIONE CARTOGRAFICA

proiezione equidistante

Enciclopedia della Matematica (2013)

proiezione equidistante proiezione equidistante → proiezione cartografica. ... Leggi Tutto
TAGS: PROIEZIONE CARTOGRAFICA

omalografica, proiezione

Enciclopedia on line

Rappresentazione cartografica della superficie terrestre su un’ellisse di cui l’asse maggiore è il doppio di quello minore (detta anche di Mollweide); i meridiani sono ellissi bitangenti nei poli; i paralleli sono rettilinei e paralleli all’asse maggiore (equatore). Le ellissi rappresentative dei meridiani tagliano sull’equatore una scala lineare, mentre le mutue distanze tra le corde che rappresentano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: MERIDIANI – EQUATORE – ELLISSE

introiezione

Enciclopedia on line

In psicanalisi, il processo psichico per cui si tende ad accogliere in sé oggetti o aspetti del mondo esterno, appropriandosi delle rispettive doti o qualità, vere o presunte. Appartiene, con la proiezione [...] . Nell’inconscio, l’i. equivale a un atto di incorporazione, specialmente orale. La fase che oscilla tra proiezione e i. non è limitata alla proiezione di oggetti aggressivi e all’i. di oggetti cattivi (M. Klein). L’i. riguarda anche gli oggetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: MECCANISMO DI DIFESA – PSICANALISI – INCONSCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su introiezione (2)
Mostra Tutti

Mercatore, proiezione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Mercatore, proiezione di Mercatore, proiezione di proiezione cartografica isogonica (o conforme) ottenuta proiettando la superficie terrestre dal suo centro sopra un cilindro tangente all’equatore; propriamente, [...] estesi man mano che si passa da zone equatoriali a regioni polari. La proiezione così definita è detta proiezione di Mercatore diretta, per distinguerla dalla proiezione universale trasversa di Mercatore (indicata con la sigla utm) eseguita su 60 ... Leggi Tutto
TAGS: PROIEZIONE UNIVERSALE TRASVERSA DI MERCATORE – PROIEZIONE CARTOGRAFICA – PROIEZIONE DI MERCATORE – PROIEZIONE CILINDRICA – LINEE LOSSODROMICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mercatore, proiezione di (1)
Mostra Tutti

PROIEZIONE, Apparecchio da

Enciclopedia Italiana (1935)

PROIEZIONE, Apparecchio da Bruno Pontecorvo L'apparecchio da proiezione (o lanterna da proiezione) è uno strumento ottico destinato generalmente a mostrare delle immagini a un pubblico più o meno numeroso. [...] 'oggetto è molto spesso una fotografia stampata su lastra, cioè una diapositiva. Nella figura 1 è schematizzata una lanterna da proiezione; la sorgente luminosa (quasi puntiforme) si trova all'interno di una scatola HK opaca, per modo che la sala può ... Leggi Tutto

Mollweide, proiezione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Mollweide, proiezione di Mollweide, proiezione di proiezione cartografica di tipo equivalente, mantiene cioè inalterate le aree ma non le ampiezze degli angoli. Si ottiene proiettando la sfera terrestre [...] dalla linea che rappresenta l’equatore; i meridiani sono tra loro equidistanti ma sono incurvati per convergere ai poli. In tale proiezione, le distorsioni aumentano via via che ci si allontana dall’equatore e dal meridiano centrale. È, quindi, una ... Leggi Tutto
TAGS: PROIEZIONE CARTOGRAFICA – MERIDIANI – EQUATORE – ELLISSE

funzioni di proiezione

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzioni di proiezione funzioni di proiezione → funzione ricorsiva. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA

Monge, proiezione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Monge, proiezione di Monge, proiezione di metodo della geometria descrittiva ideato da G. Monge e utilizzato per la rappresentazione piana di un oggetto dello spazio euclideo tridimensionale. È detto [...] anche un terzo piano (piano di profilo), perpendicolare ai primi due. Le figure geometriche sono rappresentate attraverso le proiezioni ortogonali di loro punti (per esempio un cubo si rappresenta proiettando i sei vertici e unendoli quindi con ... Leggi Tutto
TAGS: DOPPIE PROIEZIONI ORTOGONALI – PROIEZIONI ORTOGONALI – GEOMETRIA DESCRITTIVA – SPAZIO EUCLIDEO

proiezione, raggio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

proiezione, raggio di proiezione, raggio di o raggio proiettante → proiezione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 219
Vocabolario
proiezióne
proiezione proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
proiezionista
proiezionista s. m. e f. [der. di proiezione] (pl. m. -i). – Tecnico addetto alla proiezione di film e alla cura degli impianti fissi di proiezione (cabina, proiettori, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali