La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] intorno al corpo e di emettere un sottile fascio di raggi X; in questo modo era possibile ottenere una serie di proiezioni di una sezione del corpo.
Come si verifica con la radiografia, nell'attraversare le strutture del corpo umano, una parte del ...
Leggi Tutto
Estetica ambientale
Paolo D’Angelo
Una svolta nell’estetica
Per lo meno a partire dagli inizi dell’Ottocento, l’estetica si è autocompresa come filosofia dell’arte. Ancora nella Kritik der Urteilskraft [...] assai diversa, e in fondo opposta, della fisiognomica, il cui tratto saliente sarebbe non l’espressione di un interno, ma la proiezione verso l’esterno, la creazione di un’atmosfera a partire da un’organizzazione e una disposizione di dati fisici. In ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] periodi più fecondi fu quello delle origini. Nel 1895 Robert W. Paul brevettò (insieme a Birt Acres) la prima macchina da proiezione britannica e il 25 marzo 1896 proiettò le riprese di una competizione sportiva in quello che è considerato il primo ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] La prima fase "economica"
La dimensione sovranazionale delle relazioni sociali, conseguenza inevitabile della ben più consolidata proiezione sovranazionale dell’economia, determina la necessità di un nuovo compromesso politico per le conseguenti ...
Leggi Tutto
LESENA
Red.
È un pilastro leggermente aggettante dal muro in funzione sia di scandire una parete in corrispondenza con un colonnato, sia di creare una partizione decorativa. Inserita in un ordine architettonico [...] , inquadranti talvolta porte e finestre, ma è soprattutto l'architettura romana che crea e sviluppa la l., specialmente come proiezione della colonna antistante in pareti come nel Foro di Nerva, in archi come quello di Traiano a Timgad. L. corinzie ...
Leggi Tutto
estrapolazione
estrapolazione stima del valore approssimato di una funzione o, più in generale, di una legge matematica empirica, per valori esterni all’intervallo entro il quale si hanno dati certi, [...] di tale procedimento si ha nell’ambito delle serie temporali perché attraverso l’estrapolazione è possibile analizzare la proiezione di un fenomeno nel futuro e quindi effettuare delle previsioni statistiche. L’estrapolazione, i cui risultati sono ...
Leggi Tutto
conforme
confórme [agg. Der. del lat. conformis "di forma uguale"] [MCQ] Anomalia c.: v. corda relativistica: I 767 c. ◆ [MCQ] Gruppo c.: il gruppo delle trasformazioni c. (v. oltre). ◆ [MCQ] Invarianza [...] di due superfici. Nella cartografia hanno interesse le rappresentazioni c. di una sfera su un piano, quale la proiezione cilindrica di Mercatore. In tutt'altro campo, lo studio delle teorie quantistiche di campo invarianti per trasformazioni c. ha ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] quanto gli istituti di ricerca sperimentali. Chowning ideò un programma per creare spazi virtuali al di fuori della proiezione quadrifonica, per es. in Turenas (1972). Negli anni Sessanta vennero realizzate le più disparate esperienze che combinavano ...
Leggi Tutto
MICROFILM
. È propriamente la pellicola di piccole dimensioni (larga 35 o 16 o 8 mm.: si sono preferiti, per praticità, i formati della cinematografia "a passo ridotto", ma si pensa all'unificazione) [...] quella di fabbricare macchine da presa e sviluppatrici a funzionamento automatico e rapidissimo e, insieme, apparecchi di proiezione per la lettura individuale e di prezzo accessibile agli studiosi. Si costituirono centri di ricerca (università Brown ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI
Claudio Cerreti
Le minoranze etniche sono numerosissime; non altrettanto le minoranze propriamente definibili come nazionali. Nell’uso corrente è accolta la corrispondenza, semplicistica [...] sentimento, se condiviso dal gruppo minoritario, che può caratterizzarlo o meno come ‘minoranza nazionale’.
La proiezione politica implica una proiezione territoriale: la minoranza propriamente nazionale si riconosce come tale e aspira a una forma di ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
proiezionista
s. m. e f. [der. di proiezione] (pl. m. -i). – Tecnico addetto alla proiezione di film e alla cura degli impianti fissi di proiezione (cabina, proiettori, ecc.).