NEWTON, Isaac
Gino Loria
Nacque nel villaggio di Woolsthorpe, situato otto miglia a sud della piccola città di Grantham (contea di Lincoln), il 25 dicembre 1642. Essendo il padre morto sin dall'ottobre [...] suscettibili di misura, quali sono appunto le forze centrali che spiegano le mutue accelerazioni delle particelle materiali. È tutte le curve piane di terzo ordine si possono ottenere mediante proiezioni ("per umbras") da cinque di esse (v. cubiche). ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] le relative elemosine; "dispareri" tra rettori e magistrature centrali; validità o meno di atti d'acquisto; incancrenirsi da fuoco, di schieramenti, di acquartieramenti, di "proiezioni orizzontali", di posizionamento dell'artiglieria, di marce, ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] per il controllo delle afferenze al sistema nervoso centrale; i) apparato per il controllo delle efferenze dal sistema nervoso centrale; l) azioni del TP sugli archi riflessi; m) la proiezione del TP ai neuroni fusimotori. □ 6. Microfisiologia del ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] e ambigua rubrica del 'reale' dati concreti e proiezioni intellettuali. Se è vero che i pensatori della Sarvāstivādin si dirama, già al tempo di Aśoka, dal corpo centrale della comunità buddhista, rappresentato dagli Sthavira. Dopo il terzo Concilio ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] troppo per i corpi"(61).
Nel rivendicare un ruolo centrale per la fortificazione spirituale della persona, i terzi ordini, la luce anche il cinema cattolico stabile presso la sala di proiezione all'Accademia, aderente all'O.N.D. (Opera Nazionale ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] a seconda del livello e dell'età dei partecipanti. Le proiezioni fanno guadagnare 2 punti. La posizione di monta mantenuta 3 oltre i limiti di tempo e spazio, mentre il suo punto centrale rappresenta il sito da dove proviene l'energia che crea e ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] del 1946 fu la ripresa della Mostra del cinema con le proiezioni, al cinema San Marco, al Teatro Malibran, ai Giardini della di San Marco", 4 febbraio 1956.
226. Roma, Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell'Interno, Gabinetto, 1953-1956, b. ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] effetti sensibili sulla geografia nazionale solo nell'Europa orientale e centrale. A parte l'espansione sovietica di cui si è vista storica, idea e volontà nazionale non sono atti, proiezioni e sviluppi arbitrari e incondizionati. Significa anzi - ed ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] Tre Livelli. La pianta cruciforme, formata da tre proiezioni corrispondenti alle tre grandi nicchie interne e dal II-I sec. a.C. in Corea, in Mongolia, successivamente in Asia Centrale e nel Vietnam e, dal VII-VIII sec. d.C., nel Giappone e ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] fitta che in queste ultime; le minuscole proiezioni note come spine, presenti sull'intera R. L., Cell proliferation, migration and interaction in the developing mammalian central nervous system, in The neurosciences. Second study program (a cura di ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
graduato
gradüato agg. e s. m. [part. pass. di graduare]. – 1. agg. Distribuito, ordinato per gradi, che procede per gradi, o, più spesso, diviso in gradi: prove g. secondo le difficoltà; scala g. di un termometro; pipetta g.; asta graduata....