• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
diritto
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Diritto [8]
Diritto amministrativo [8]
Economia [4]
Geografia [2]
Geografia umana ed economica [2]
Temi generali [2]
Diritto civile [2]
Informatica [2]
Scienze politiche [1]
Geopolitica [1]

Il codice dei contratti pubblici

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il codice dei contratti pubblici Stefano Fantini Il d.l. 13.5.2011, n. 106, convertito nella l. 12.7.2011, n. 106, contiene un ulteriore, e non “programmato” correttivo al codice dei contratti pubblici, [...] , a base di una gara ai sensi del co. 15, lett. c), d), e), f). Si tratta, in definitiva, di un project financing su iniziativa del privato, implicante comunque la pubblicazione di un avviso, e che apre poi la strada a tre procedure alternative, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

CITTA-SPETTACOLO

XXI Secolo (2010)

Città-spettacolo Luigi Prestinenza Puglisi Un niente spettacolare Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] Ostiense a Roma, progettata nel 2003 da Koolhaas. Complici di questa strategia sono state le tecniche di project financing che hanno permesso ad amministrazioni spesso prive di adeguati mezzi finanziari di realizzare opere pubbliche di pregio in ... Leggi Tutto

Contratti pubblici. Il contratto di disponibilità

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Contratti pubblici. Il contratto di disponibilita Stefano Fantini Contratti pubbliciIl contratto di disponibilità Il d.l. 24.1.2012, n. 1 (sulle liberalizzazioni), convertito nella l. 24.3.2012, n. [...] e di garanti, a valle la costituzione di un’unica entità economica per la gestione dell’opera» (così Malinconico, C., Il project financing, in Sandulli, M.A.-De Nictolis, R.-Garofoli, R., diretto da, Trattato sui contratti pubblici, IV, Le tipologie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici

Libro dell'anno del Diritto 2012

Regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici Stefano Fantini Il d.P.R. 5.10.2010, n. 207, entrato in vigore, dopo una lunga gestazione, in data 8.6.2011, introduce il nuovo regolamento [...] progetto, in Franchini (a cura di), I contratti con la Pubblica Amministrazione, II, Torino, 2007, 1029; Malinconico, Il project financing, in Trattato sui contratti pubblici (diretto da Sandulli, De Nictolis, Garofoli), IV, Milano, 2008, 2613. 9 Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

finanza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

finanza I settori della finanza L’ambito della finanza può essere diviso in almeno 5 sezioni: pubblica, d’impresa, dei mercati finanziari, degli intermediari finanziari, delle istituzioni finanziarie. [...] -statistica (per ulteriori aspetti ➔ anche finanza aziendale; finanza comportamentale; finanza internazionale; finanza pubblica locale; project financing). Finanza pubblica Studia i meccanismi attraverso i quali lo Stato, gli altri enti territoriali ... Leggi Tutto

finanziamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

finanziamento Il fatto di provvedere con i mezzi necessari al compimento di un’opera, allo svolgimento di un’attività, oppure la somma fornita o ottenuta. Finanziamento pubblico Si riconducono a tale [...] a questo scopo una parte dei profitti già realizzati, si parla di autofinanziamento. Si indica come finanza di progetto (➔ project financing) il f. di progetti d’investimento da parte di grandi imprese private, agenzie ed enti pubblici, o consorzi. I ... Leggi Tutto

partenariato

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

partenariato Relazione di collaborazione che si stabilisce tra due o più attori (partner), specialmente in ambito commerciale, politico o industriale. Tale forma di collaborazione può coinvolgere anche [...] case studies, 2004; Green paper on PPP’s and community law on public contracts and concessions, 2004). Il project financing (➔) costituisce una delle possibili forme di p. per la realizzazione di opere pubbliche: è un’operazione di finanziamento di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su partenariato (1)
Mostra Tutti

Mediocredito

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mediocredito Istituto centrale per il credito a medio termine (anche noto come Mediocredito Centrale), con sede a Roma, creato nel 1952  come ente di diritto pubblico (l. 949/1952) con l’obiettivo di [...] in società per azioni (l. 489/1993), il M.  ha avviato l’attività di lending nei settori del project & export finance (➔ project financing) e della finanza d’impresa, che ne hanno permesso  l’affermazione come banca di investimento e di sviluppo ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – ISTITUTO DI CREDITO – SOCIETÀ PER AZIONI – FINANZA D’IMPRESA – BANCO DI SICILIA

Astaldi

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Astaldi Ditta italiana fra le più affermate nel campo delle costruzioni, fu fondata negli anni 1920 dall’ingegnere S. Astaldi. Opera prevalentemente negli appalti di grandi opere civili, in Italia e [...] e delle acque (impianti idraulici, dighe, acquedotti, impianti di depurazione), ma anche del settore delle concessioni e del project financing. Dal 1996, con l’acquisizione di due importanti società del settore (Italstrade e Dipenta), A. è diventato ... Leggi Tutto

Internet

Enciclopedia on line

In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] altro ha contribuito alla sua nascita: l’ARPA (Advanced Research Project Agency), creata nel 1957 (ha cambiato nome nel 1971, del credito) o con le banche, e l’I. financing, cioè i servizi finanziari e creditizi prestati da intermediari non bancari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – RETI DI TELECOMUNICAZIONI – COLLEGAMENTI SATELLITARI – DOCUMENTI IPERTESTUALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
project financing
project financing 〈prëǧèkt fainä′nsiṅ〉 locuz. ingl. (propr. «finanziamento di un progetto»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio econ., operazione di finanziamento volta alla realizzazione di un singolo progetto di investimento (in...
sublagunare
sublagunare s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali