• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Il dottor Frankenstein e le responsabilità nella robotica

Atlante (2024)

Il dottor Frankenstein e le responsabilità nella robotica Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] le leggi naturali nel nome del progresso, come il titano che, nel mito antico, sfidò Zeus sottraendone il fuoco per donarlo agli umani. Tuttavia – e contrariamente alle aspettative – la prima reazione ... Leggi Tutto

Compact disc: 40 anni e non sentirli

Atlante (2023)

Compact disc: 40 anni e non sentirli Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] si può ben definire la “tragedia dell’ascolto”, con le parole che Luigi Nono volle come inciso al titolo del suo Prometeo scritto con Massimo Cacciari. In pratica, nella società multimediale, segnata dal progressivo dominio del visivo sul sonoro, la ... Leggi Tutto

Il futuro del fuoco

Atlante (2021)

Il futuro del fuoco Il fuoco sta cambiando aspetto. Il suo aspetto, la sua lingua, l’immaginario che dalla notte dei tempi lo protegge, sta rapidamente mutando.Il fuoco non è più il fuoco della ferula di Prometeo, sottratto [...] di nascosto agli dèi perché gli uomini potess ... Leggi Tutto

Il doppio di Prometeo. Tecnologia e libertà

Atlante (2020)

Il doppio di Prometeo. Tecnologia e libertà Due vasi son piantati, sulla soglia di Zeus, deidoni che dà, dei cattivi uno e l’altro dei buoni(Iliade, XXIV, vv. 527-528) Le innovazioni tecnologiche hanno sempre ispirato sentimenti divergenti. Per alcuni, sono una prova esaltante della potenza u ... Leggi Tutto

Frankenstein ha 200 anni

Atlante (2019)

Frankenstein ha 200 anni Frankenstein, o il moderno Prometeo di Mary Wollstonecraft Godwin Shelley ha compiuto l’11 marzo due secoli e pur essendo un romanzo ‘di genere’ – un horror gotico fantascientifico – non finisce mai di [...] suscitare commozione e orrore.L’autrice lo scri ... Leggi Tutto

Prometeo, un mito per tutti gli usi

Atlante (2014)

Prometeo, un mito per tutti gli usi Tra le figure mitologiche dell’antica Grecia che hanno riscosso notevole fortuna nel corso dei secoli, spicca certamente quella di Prometeo. In essa si è infatti vista da un lato la ribellione al dio dell'ordine, [...] dall’altra colui al quale si deve il ... Leggi Tutto
Vocabolario
prometèo
prometeo prometèo agg. [dal lat. Promethēus, gr. Προμήϑειος]. – Nell’uso letter., lo stesso che prometeico: terra di Luni, ... Amo la tua materia prometèa (D’Annunzio), dove il marmo lunense viene definito «materia prometea» in quanto lo scultore...
promèteo
prometeo promèteo (o promèzio, meno com. promètio) s. m. [lat. scient. Prometheum (1945), poi Promethium (1949), dal nome lat. (Prometheus) del mitico eroe greco Prometeo (v. prometeico)]. – Elemento chimico, di simbolo Pm e numero atomico...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Prometeo
(raro, alla greca, Prometèo; gr. Προμηϑεύς, lat. Prometheus) Personaggio della mitologia greca con un suo preciso posto anche nel culto: la festa ateniese Promètheia (gr. τὰ Προμήϑεια; corse con fiaccole) era una commemorazione del ratto del...
Prometeo
Piccolo satellite di Saturno, scoperto nel 1980 dalla sonda Voyager I. Ha forma irregolare, con un diametro di ∿100 km. Il semiasse maggiore dell’orbita misura 139.000 km, il periodo di rivoluzione 0,61 giorni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali