• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
197 risultati
Tutti i risultati [197]
Diritto [33]
Biografie [24]
Economia [23]
Cinema [17]
Arti visive [14]
Sport [11]
Comunicazione [9]
Temi generali [10]
Diritto del lavoro [10]
Geografia [9]

pay per view

Lessico del XXI Secolo (2013)

pay per view <pèi pë vi̯ùu> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. o al femm. – In ambito televisivo, servizio per cui un utente può acquistare a pagamento la visione di un programma specifico, [...] , che permette la fruizione a un orario scelto dal singolo utente. Nel , modalità di acquisto di spazi online a fini promozionali, pagando in base al numero di volte che viene visualizzato l'annuncio testuale o il . Ogni visualizzazione è chiamata ... Leggi Tutto

SUGAR, Ladislao

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

SUGAR, Ladislao Giuseppe Sergi SUGAR, Ladislao (László Sugár). – Nacque a Budapest l’11 dicembre 1896, secondogenito di Salomon e di Vilma Goldstein (Mina). Ebbe un fratello maggiore, Jenő (Eugenio). Nel [...] 1931 si trasferì a Milano, dov’era stato inviato da Victor Alberti, altro comproprietario dell’azienda, a fini promozionali e grazie alle qualità professionali e alle conoscenze linguistiche. Lasciò la gestione della propria sezione al fratello e ad ... Leggi Tutto
TAGS: GIORGIO FEDERICO GHEDINI – GIAN FRANCESCO MALIPIERO – ETICHETTA DISCOGRAFICA – GIANANDREA GAVAZZENI – GIROLAMO FRESCOBALDI

marketplace

Lessico del XXI Secolo (2013)

marketplace <màakitpleis> s. ingl., usato in it. al masch. – Spazio reale o virtuale in cui hanno luogo attività di compravendita di beni e servizi tra una pluralità di compratori e venditori. [...] di compravendita, i compratori e i venditori. Il processo di compravendita può assumere diverse forme, quali per es. le aste online (come eBay) o i cataloghi a prezzi fissi o variabili (in funzione del profilo dell’utente o di attività promozionali). ... Leggi Tutto

fidelizzazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

fidelizzazione fidelizzazióne s. f. – Insieme delle azioni condotte da un’impresa per assicurarsi che una o più persone diventino acquirenti usuali dei suoi prodotti o facciano abituale ricorso ai servizi [...] a punto strategie di marketing mirate a target specifici di consumatori. Le tecniche di f. si avvalgono inoltre di campagne promozionali che prevedono l’elargizione di particolari vantaggi a favore dei clienti attraverso, per es., l’utilizzo di carte ... Leggi Tutto

Poiret, Paul

Enciclopedia on line

Poiret, Paul Creatore di moda francese (Parigi 1879 - ivi 1944). Noto per la sua predilezione delle linee verticalizzanti, degli audaci contrasti cromatici e degli spunti orientaleggianti, P. è stato uno dei principali [...] ha apportato profonde innovazioni anche nell'illustrazione di moda e nella sua divulgazione: fu infatti il primo a organizzare sfilate promozionali all'estero. Nel 1911 lanciò la linea di profumi Les parfumes de Rosine e, in quello stesso anno, creò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

CAMERA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VIII, p. 531; App. II, I, p. 488) Camera di commercio. - Le C. di commercio, industria e agricoltura, esistenti in ogni capoluogo di provincia sin dal 1862, mantengono − nonostante il carattere ''transitorio'' [...] affidata alle C., enti pubblici strumentali, peculiarmente qualificati dal collegamento con le categorie economiche. Le attività promozionali delle C. di commercio consistono nella formulazione di pareri o di vere e proprie proposte alle autorità ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA, ISTAT – PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – SISTEMA STATISTICO NAZIONALE – CONTRATTAZIONE COLLETTIVA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMERA (3)
Mostra Tutti

indicatore di costo

Lessico del XXI Secolo (2012)

indicatore di costo indicatóre di còsto locuz. sost. m. – Nel mercato del web, parametro per la valutazione del costo delle inserzioni nelle campagne pubblicitarie o di acquisizione contatti. L'ampia [...] sui motori di ricerca. Cost per action (CPA).  ‒ Il costo per indurre un utente a compiere l'azione promossa da una campagna promozionale. Si può misurare per un click su un bottone, per l'iscrizione a una newsletter o per la visita a un sito ... Leggi Tutto

ISRAELE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi ISRAELE dell'anno: 1961 - 1995 ISRAELE W. G. Dever Musei e Istituzioni. - Il museo archeologico nazionale di I. resta sempre il «Museo di Israele» di Gerusalemme (v. s 1970, p. 351). Aperto al [...] di pari passo con i nuovi progetti di scavi e di ricognizioni. Il museo promuove anche programmi educativi, attività promozionali, nonché mostre e congressi. La prima e più importante mostra all'estero fu allestita nel 1987 al Metropolitan Museum ... Leggi Tutto

transactional e-mail

Lessico del XXI Secolo (2013)

transactional e-mail <tränʃä'kšënl i mèil> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Messaggio di posta elettronica inviato in modo automatico o semiautomatico da un server e legato all'operatività [...] e in generale scadenze. Le t. e. hanno percentuali di apertura, lettura e molto più alte delle e-mail promozionali; non richiedono particolare attenzione per la privacy perché conseguono a richieste dirette di utenti; hanno alti tassi di . A ... Leggi Tutto

Il videoclip

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Forma breve di promozione audiovisiva, frammento esemplare dell’immaginario giovanile [...] album in classifica. L’esigenza di garantire al pubblico televisivo un’offerta musicale adeguata si scontra con i limiti promozionali dell’industria discografica. Numerose band di richiamo, impegnate in tour, non sono in grado di garantire la propria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
promozionale
promozionale agg. [der. di promozione, sul modello dell’ingl. promotional]. – Relativo alla promozione commerciale: attività p.; campagna p.; ricerche, indagini p.; offerta, campione p.; vendita promozionale.
product placement
product placement loc. s.le m. inv. In economia, strategia promozionale di un prodotto pubblicizzato indirettamente da produzioni televisive o cinematografiche, dietro compenso finanziario. ◆ [Nel 2006] Oltre ai classici spot crescerà l’importanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali