(XII, p. 771; App. V, i, p. 828)
Didattica modulare
Negli studi dei pedagogisti e nel dibattito degli esperti di questioni scolastiche l'espressione didattica modulare ha cominciato a profilarsi, con una [...] (combattendo una meno difficile battaglia contro la dispersione e la mortalità dei quali corrisponde una determinata competenza in termini di 'sapere' e di 'saper fare riferimento sia progetti di legge pronti ad affrontare la discussione parlamentare ...
Leggi Tutto
Trasformismo
Giovanni Sabbatucci
Il trasformismo 'storico'
Il termine trasformismo entrò nel linguaggio politico italiano tra la fine del 1882 e l'inizio del 1883 per definire, con chiaro intento polemico, [...] : donde l'uso improprio dei termini trasformismo e trasformista in riferimento al o a gruppi eterogenei o marginali, pronti peraltro a rientrare alla prima occasione con il centro-sinistra, e di contro i comunisti con la solidarietà nazionale), ...
Leggi Tutto
SAVOIA (Savoia-Soissons), Eugenio di (Eugenio Francesco)
Piero Pieri
Nato a Parigi il 18 ottobre 1663, morto a Vienna il 21 aprile 1736. Quartogenito di Eugenio Maurizio conte di Soissons (figlio di [...] 1684 il principe Eugenio si distingueva nella campagna contro i Turchi, e così pure l'anno Così che trovò i Francesi pronti a sbarrargli il passo nelle forti ), negoziata dallo stesso Eugenio, poneva termine finalmente alla lunga guerra. Ora Eugenio ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] t di legno fresco per t di pasta chimica, contro 2,6 t per t di CTMP).
Le paste semisintetici derivati dall'amido, già pronti all'uso in fase liquida dati produttivi acquistano tutt'altra rilevanza in termini di aumento netto di produttività, poiché ...
Leggi Tutto
MUKDEN (A. T., 99-100)
Alberto BALDINI
Giovanni Vacca
La maggiore città della Manciuria, situata a 41°51′ lat. N. e 123°26′ long. E., nel centro di una fertile pianura a 5 km. dal fiume Hun ho, un affluente [...] bocche da fuoco). I Giapponesi, essendo stati pronti per primi, furono essi a iniziare la resistenza di tre giorni contro gl'impetuosi attacchi dell'armata prigionieri. Con essa ebbero praticamente termine le operazioni terrestri della guerra russo ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] concreta risposta istituzionale, in termini di giustizia costituzionale - ossia di giustizia contro l'oppressione -, ai stato capace di condurre a uno stato di perfezione. Siamo pronti ad ammettere che anche le più significative istituzioni, come ad ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] umanità offre molti esempi della sua lotta contro di essa. V'è poca differenza la sua prossima dose e che sarà pronto a commettere rapine, furti con scasso e in cui gli adolescenti affermano in termini inequivocabili di non avere alcuna speranza ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] era riconducibile alla totalità. Lo stesso termine è usato oggi per designare la e non è attuabile senza o contro le nazioni e gli Stati: questi di una diagnosi meglio fondata [...] ed è pronto ad accettarla e desideroso di verificarla, anche ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] ricordare l'ordine di messa in stato di 'pronti al lancio' dato da Eltsin alle forze nucleari strategiche caso di minacce di grande entità contro l'integrità e l'esistenza della Reagan, ma non fu portato a termine; di esso è parziale ripresa il NMD ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] i partigiani del re si accordarono, dichiarandosi Pronti a sottomettersi all'arbitrato del re di dal maggio del 1266 fino al termine del pontificato, a Viterbo. Egli si per la spedizione di Carlo d'Angiò contro Manfredi. Non riuscì, però, a indurre ...
Leggi Tutto
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...