Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] tutto l’anello ci sono sensori pronti, al primo segno d’instabilità, a dirottarli contro un imponente blocco di materiale capace dell’onda sono catturati dall’onda e accelerati fino al termine del tubo. Un acceleratore lineare lungo 70 m, in grado ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] con gli altri. In altri termini, la lingua nativa viene per i loro simili o anche a essere pronti a combattere per difenderli.
Alla fine dei conti aiuto a Ferdinando I nelle lotte contro gli Angioini e poi contro i baroni, i Castriota ottennero ...
Leggi Tutto
Taylorismo
Giuseppe Bonazzi
Le condizioni economico-sociali in cui nacque il taylorismo
'Taylorismo' è il termine colloquiale e più diffuso con cui si indica l'organizzazione scientifica del lavoro, [...] XX secolo. Con l'andar del tempo il termine taylorismo ha assunto un significato più vasto e salariali in modo arbitrario, pronti a modificarli non appena largamente usato a quell'epoca. Ma è proprio contro il cottimo che Taylor rivolge i suoi strali. ...
Leggi Tutto
Ulisse
Mario Fubini
Personaggio del canto XXVI dell'Inferno: di lui si fa pure menzione in Pg XIX 22-23, nel canto della sirena che a sé lo attrasse sviandolo dalla meta a cui tendeva, e in Pd XXVII [...] ). Ne sono scossi i compagni, pronti ad affrontare l'ignoto facendo ala per nell'Inferno, volgendo ormai al termine il viaggio dei poeti nella il mistero. V'è, forse, la morte? Si muova contro la morte ". Così parlerebbe un eroe romantico, non certo U ...
Leggi Tutto
FEDERZONI, Luigi
Albertina Vittoria
Nacque a Bologna il 27 sctt- 1878, da Giovanni ed Elisa Giovannini.
La famiglia, originaria del Ferrarese, si era trasferita prima a Modena e successivamente a Bologna. [...] "formula semplicissima: essere forti". Al termine dell'assise da cui fu fondata l sostenuti dalla propria milizia, i "Sempre pronti per la patria e per il re", molto apprezzato ieri sera il tuo intervento contro i provvedimenti razziali che ha così ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE (Castiglioni), Valeriano
Gino Benzoni
Come informa il profilo, sulla base di dati da lui forniti incluso nel volume glorificante gli Incogniti, nacque a Milano, il 3 genn. 1593, da Anna [...] nattali, pubblico adultero, padre de spurii, crudele contro l'istessa madre prostituta ... a me nemico più alto delle Alpi Cottie, termine dell'Italia ... di figura interesse",assicuri che "sono già quasi pronti per il torchio", la proposta non ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Lorenzo Valla
Rita Pagnoni Sturlese
Lorenzo Valla è una delle figure più rappresentative dell’Umanesimo italiano: egli dà vita a un progetto di profondo rinnovamento pratico e teoretico che, pur non [...] punto, ridà al termine persona l’originario significato qualitativo contro quello sostanziale attribuitogli da umanista fa dire al senato e al popolo romano che essi sono pronti a destituire Costantino qualora manchi al suo dovere: «Abbiamo messo ...
Leggi Tutto
CIMABUE
J. White
(o Cenni di Pepe o Cenni di Pepo)
Pittore fiorentino attivo principalmente in Toscana e ad Assisi tra l'ultimo quarto del Duecento e i primissimi anni del Trecento.L'importanza di C. [...] lavoro - come risulta dai registri -, portò a termine la figura di S. Giovanni, la cui metà Santa Trinita; il Bambino, per contro, dipende ancora da una precedente ambiziosi, laici ed ecclesiastici, erano pronti ad assumere gli artisti migliori, senza ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] Russia, nonostante si attesti solo al 29° posto in termini di numero di personale attivo, con un esercito snello circa 20.000 effettivi, pronti a essere impiegati nelle operazioni ’ultimo decennio, alla lotta contro il terrorismo, al dossier ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] i numeri del mercato turistico regionale in termini di offerta di posti letto e giro il cronoprogramma dei lavori per essere pronti ad accogliere al meglio un’altra Giunta ha varato una legge regionale contro tutte le discriminazioni che può diventare ...
Leggi Tutto
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...