SLAVI
Giovanni Maver
. I. Il nome. - Come per i nomi di altri popoli, o gruppi di popoli, così anche per il nome degli Slavi (russo Słavjane, polacco Słowianie, cèco Slované, serbocroato Slaveni e Sloveni, [...] caratteristico di questo genere è il termine korabĭ "nave", diffuso presso tutti quando l'urto avvenne, essi erano già pronti a sostenerlo e anche a controbatterlo.
Per di essere annotato dagli storici. Contro l'opinione di alcuni studiosi russi ...
Leggi Tutto
FRANCO-PRUSSIANA, GUERRA, o franco-germanica, guerra
Alberto BALDINI
Francesco TOMMASINI
Manfredi GRAVINA
La guerra franco-germanica scoppiata nel luglio del 1870, ha dominato per quasi mezzo secolo [...] (v.) sarà impiegata a suo tempo (e cioè appena pronta) contro le linee di operazione tedesche e diverrà (per disposizione della Francoforte sul Meno e riuscì quivi a condurli a termine (10 maggio 1871). Il trattato di Francoforte confermava, ...
Leggi Tutto
STAMPA DEI TESSUTI
Luigi CABERTI
. Per stampa dei tessuti (fr. impression; sp. impresion; ted. Zeugdruck; ingl. printwork) s'intende l'arte di decorare una stoffa, qualunque ne sia la natura o la qualità, [...] è destinato a sopportare l'enorme pressione che contro di esso esercitano i cilindri di stampa, di acidi minerali, anche energici. Terminata la riproduzione il cilindro viene immerso cilindro, pulito e levigato, è pronto per la stampa. Con questo ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] cambio entro un successivo termine non inferiore a un anno; termine che può essere ridotto fogli filigranati e bollati fossero pronti in tempo. Fu perciò Posta Militare sarda durante la guerra del 1859 contro l'Austria, Torino 1928; G. Landman ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] , in modo da essere pronti ad anticipare il suo svolgimento morts/Incas to Indians (1954), poi terminato da R. Frank e P. Verger. 1954). Nel 1954 si licenziò da Life per protesta contro il trattamento riservato dall'editore alle sue fotografie di ...
Leggi Tutto
PIETRO I Alekseevič, il Grande, imperatore di Russia
Antonij Vasiljevic Florovskij
Nato dallo zar di Mosca Alessio Michailovič e dalla sua seconda moglie Natalia Kirillovna Naryskina il 30 maggio 1672, [...] Naryškin. I partigiani di quella erano pronti a ricorrere anche al delitto pur vittoria di Poltava, P. condusse a termine le operazioni in Livonia. E durante era cambiato. E ora si unirono a P., contro la Svezia, non solo la Danimarca, la Polonia ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 673; II, 1, p. 1057)
Paolo Murialdi
Il giornalismo italiano dal 1949 a oggi. - Nelle complesse vicende del g. italiano nell'oltre il quarto di secolo [...] visto la netta affermazione della D.C. contro il Fronte socialcomunista. Nel 1949-50 si informazione, i cui editori sono pronti ad accrescere i rispettivi impegni una crisi economica che si sviluppa in termini più gravi del previsto. Nuove tensioni ...
Leggi Tutto
INCENDIO (dal lat. incendium; fr. incendie; sp. incendio; ted. Feuer; ingl. fire)
Ugo Enrico PAOLI
Filippo Ugolini
*
Venuto Venuti
È una combustione più o meno estesa di sostanze generanti calore. [...] Occorre una speciale attenzione al termine dell'incendio, quando si arresta mai con fiamme di luce ed effettuare pronte riparazioni se s'avverte odore di previsti dai loro statuti il reciproco aiuto contro gl'incendî. Tali associazioni crebbero in ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] nella medicina anglosassone con il termine unico di child health (" affiancata all'oncologia in una dura lotta contro i tumori dell'età infantile con la per l'infanzia (oltre 200 varietà) spesso pronti per l'uso, dagli omogeneizzati ai liofilizzati ...
Leggi Tutto
FRANCESCANESIMO
Mario Niccoli
. Si è spesso osservato che, anche a prescindere dal problema delle fonti francescane (v. francesco, santo), costituiscono grave difficoltà alla comprensione del programma [...] e di dolore. Era, in altri termini, una nuova valutazione di quelli che sono stranieri, mai come padroni, e siano pronti a cedere il loro giaciglio a chi Francia dove in quel momento infieriva la crociata contro gli Albigesi, ma ne fu impedito dal ...
Leggi Tutto
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...