Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] il rumore prodotto dall'attrito del veicolo contro l'atmosfera e la navetta comincia a quest'ultima missione il progetto Apollo era pronto per portare l'uomo sulla Luna. Il fallita di Apollo 13 fu portata a termine, dopo alcune modifiche, da Apollo 14 ...
Leggi Tutto
Chenu e il Vaticano II come ‘fine dell’era costantiniana’
Categoria della storia e imperativo pastorale
Gianmaria Zamagni
Fin de l’ère constantinienne è il titolo di un saggio breve del domenicano Marie-Dominique [...] chiosa il testo – «non si è pronti ad accogliere verità nuove sul piano intellettuale tutta l’ambiguità semantica di questo termine – dei due poteri, temporale i primi a condurre una critica severa contro la donazione di Costantino); si era ripetuto ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] il genere in tutte le sue sfumature. Per contro, si assiste a un minor interesse nei e D. Brown, autori di romanzi prontamente portati sullo schermo con grande successo. : la produzione per l’edicola
Il termine mass market dà l’idea di trovarci ...
Leggi Tutto
L'uomo
Maria Arcà
Elisa Manacorda
La mappa del corpo umano
Come una grande città, anche il corpo è un sistema molto complicato, dove ogni parte svolge una funzione specifica. E tutte lavorano insieme, [...] giusta per uscire. La pancia comincia a contrarsi e a rilassarsi, e lo spinge verso l numero di telefono). La memoria a lungo termine, invece, usa strade ben costruite e entrano nell'organismo, questo è pronto a produrre grandi quantità di anticorpi ...
Leggi Tutto
Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] ha subito un progressivo aumento, moltiplicandosi in termini nominali per un fattore superiore a dieci ( 3,5% e del 3,9%, contro una media mondiale dell’1% (pur ipotizzando cui proviene il gas non siano pronti a entrare in concorrenza fra loro, ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] ritrova un sogno davanti. Si può vincere contro il mengonismo solo provando di nuovo a volare personali negative, ma nonostante ciò pronti a rimettersi in discussione.
• espressione definisce – “trolling” è un termine che ormai da molti anni è ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] allertano le compagne battendo il capo contro il legno di un albero e piccoli roditori e uccelli non abbastanza pronti a levarsi in volo, o animali non si tratti di società nel senso usuale del termine, ma di organismi, o meglio di 'superorganismi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Paolo Sarpi
Corrado Pin
Un frate enciclopedico, che rifiuta di render pubbliche le sue audaci riflessioni sull’uomo associato, la religione, lo Stato; in colloquio con il mondo dei filosofi antichi, [...] e altissimo», «istesso a tutte le nazioni», e di contro l’uomo «miserrimo in questo secolo» (p. 661); Roma relazioni amichevoli, pronti a venire incontro alle papa una esorbitante e spaventevole auttorità, senza termine, senza legge e senza regola, è ...
Leggi Tutto
Attualità dell’archeologia urbana
Mario Manieri Elia
La gestione degli assetti architettonici e urbanistici nella città moderna e, particolarmente, nelle città del bacino del Mediterraneo, deve fare [...] ogni sua parte con il tutto. Per contro, in tal senso, possiamo ritenere che il diversi a seconda del senso che diamo al termine storia. E qui si apre una questione e turgidi di vita quanto più remoti, pronti a confrontare la loro palese età ‘immatura ...
Leggi Tutto
Opere d'arte e di storia: ecosistemi minacciati
Pier Luigi Nimis
(Dipartimento di Biologia, Università di Trieste, Trieste, Italia)
L'Italia è il più ricco paese al mondo in monumenti in pietra, libri, [...] indicati dai biologi con il termine biodeterioramento. I tipi principali di assortiti eserciti di organismi eterotrofi sono pronti ad aggredirli ogni qual volta il efficacia, cioè l'effettiva attività biocida contro i biodeteriogeni, dovreb be essere ...
Leggi Tutto
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...