L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] in termini di maggiore o minore monumentalità il ruolo delle rispettive chiese episcopali.
Per contro, cités de la Gaule, VI, Paris 1989.
N. Parmegiani - A. Pronti, Il complesso archeologico sotto la basilica di S. Cecilia in Trastevere, in QuadAEI ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La business community torinese
Ivan Balbo
La crisi del 1889-92
La scelta di mettere al centro dell’attenzione la business community, ovvero l’insieme degli imprenditori e delle imprese di una certa [...] diffidente nei confronti del credito e pronta a partecipare a banche e banchi disponga dei mezzi né della visione a lungo termine della Comit e del Credit. Cattaneo giunge 1916, quando i duri attacchi rivolti contro i due ‘profittatori di guerra’ ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] nelle aziende americane si è soliti ragionare in termini di 'anni Web' o 'anni Internet', dove sono cresciute, in numero, del 18,5% contro il 6,4% della media nazionale, mentre le soprattutto al Sud specialisti pronti a guidare tale progetto. ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] sommare ogni volta gli ultimi due numeri della successione per trovare il termine successivo. Così, dopo 55, si avrà 34 + 55, , con in testa lo schiaccianoci, sono pronti a rispondere all'offensiva. La lotta contro i topastri è dura ed estenuante, ma ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo
Francesco Benigno
Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e meno ancora il mare da cui prende il nome. È invece un’idea evocativa, espressa simbolicamente, [...] l’Occidente, il Mediterraneo è sempre così pronto a sfumare i propri confini in quelli dell al-Mukhtār, leader della resistenza contro l’occupazione italiana in Libia –, l’area mediterranea (ma l’uso del termine è recente: per molto tempo la Francia, ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] Non mancano, infine, usi diversi del termine riformismo. Si usa l'espressione riformismo per le donne lavoratrici, le assicurazioni contro gli incidenti sul lavoro, l'abolizione e agguerriti, organi di informazione pronti a recepire i bisogni delle ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] ). In alcuni passaggi dei testi biblici il termine αἵϱεσιϚ è usato in senso neutro, ma giovani alla ricerca di valori diversi erano pronti ad ascoltare la sua predicazione e quella di di un gruppo sembra andare contro ogni logica: chi si sarebbe ...
Leggi Tutto
ESTE, Fresco (Francesco) d'
Paolo Bertolini
Maggiore dei quattro figli nati fuori del matrimonio al marchese Azzo (VIII), signore di Ferrara, di Modena e di Reggio, nacque'nell'ultimo ventennio del [...] , a breve o a medio termine, destabilizzante per il suo stesso con cui si concluse il colpo di mano contro Fratta ed Arquà allora condotto da Francesco d i signori di Ravenna, i quali si dichiararono pronti a marciare su Ferrara sotto le insegne della ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] , in forma di lingotti facilmente trasportabili e pronti per essere fusi. Per quanto riguarda i storici, si tende oggi a definire con il termine maṇḍala. I rinvenimenti effettuati in alcuni dei di espandersi o di contrarsi in funzione del credito ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] proprio così, ma se con il termine 'sport estremi' si intende un guanto di sfida gettato contro le proprie capacità e le avverse orizzonte marino valutando ogni minima variazione di vento, pronti a lanciarsi in acqua sopra 'tavole' sempre più ...
Leggi Tutto
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...