Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] dall’Iraq, l’offensiva della NATO in Afghanistan contro l’avanzata dei Talebani e la sicurezza dello vincere un secondo mandato era pronto molto tempo prima della candidatura Teheran: il dicembre 2009. Dopo questo termine, se l’Iran rimarrà sulle sue ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] , nessuno muoverebbe mai da Cuba un attentato contro gli Stati Uniti». E ha aggiunto: « Castro ha annunciato pubblicamente di essere pronto a sedersi a un tavolo di stesso trattato del 1934 riproponeva i termini dell’accordo del 1903 sulla base ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] rendita dei beni fondiari erano pronti a sperimentare rapporti giuridico-economici di Ansaldo de Mari (dal 1241). Intanto, contro i pisani insediatisi a Siracusa mosse nel 1204 piazza' o 'acatapani' (con termine di derivazione bizantina), deputati al ...
Leggi Tutto
FEDERZONI, Luigi
Albertina Vittoria
Nacque a Bologna il 27 sctt- 1878, da Giovanni ed Elisa Giovannini.
La famiglia, originaria del Ferrarese, si era trasferita prima a Modena e successivamente a Bologna. [...] "formula semplicissima: essere forti". Al termine dell'assise da cui fu fondata l sostenuti dalla propria milizia, i "Sempre pronti per la patria e per il re", molto apprezzato ieri sera il tuo intervento contro i provvedimenti razziali che ha così ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] 'estremismo islamico i cui militanti sono pronti al suicidio nella lotta a oltranza contro il 'nemico sionista'. Lo stesso strada che doveva portarla ad abbandonare, almeno a breve termine, l'obiettivo di uno Stato comprendente l'intera Palestina ...
Leggi Tutto
COLONNA, Prospero
Franca Petrucci
Nacque a Lavinio (Roma) da Antonio principe di Salerno ed Imperiale di Stefano Colonna, più probabilmente che da Antonella Cantelmo, figlia del conte di Pepoli.
Sulla [...] nuovo duca di Milano. Subito dopo si diresse contro il Lautrec, che era davanti a Pavia.
di parlamentare, chiedendo di capitolare con termine di quaranta giorni, ma abbattuta dall' ed esperto, ma non pronto ad afferrare le occasioni favorevoli ...
Leggi Tutto
AGILULFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Non longobardo di sangue, perché della stirpe dei Turingi, certo si era unito ai Longobardi quando avevano invaso l'Italia, e nelle loro schiere aveva [...] mostrandosi rispettoso delle loro dottrine e pronto a difenderli anche contro le imposizioni imperiali. Assecondò lo lunga lettera in nome dei due sovrani, per esortarlo in termini caldissimi a indire un nuovo concilio che riesaminasse tutta l'annosa ...
Leggi Tutto
Antisemitismo
Imanuel Geiss
Introduzione
Il termine 'antisemitismo', preso in senso stretto, è usato impropriamente: com'è noto, infatti, anche gli Arabi sono semiti, mentre con antisemitismo si intende [...] primi pogrom e i battesimi forzati. Il termine antisemitismo si afferma nel 1879, quando il sostenitori di Israele sono pronti a bollare con troppa profanato i rotoli della Torah per vendetta contro i violenti attacchi dei 'devoti' ortodossi ...
Leggi Tutto
Ingegneria
GGiovanni Coppola
Nel periodo svevo, il pensiero scientifico presenta una singolare koinè culturale determinata dall'intenso e continuo interscambio tra le più lontane scuole, alla cui qualificazione [...] al suo interno non meno di trenta armati pronti ad attaccare con lance e frecce. Questa sovrano stava affrontando per portare a termine l'ambizioso programma di edilizia norme in difesa dell'ambiente e contro l'inquinamento dell'aria, intuendo la ...
Leggi Tutto
CASALIS, Bartolomeo
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Carmagnola (Torino) il 9 nov. 1825 da Francesco e da Giacomina Pola. Universitario a Torino, ed amico di C. Nigra, D. Berti, G. B. Bottero e molti altri, [...] prontamente ed energicamente l'ordine, l'osservanza delle leggi e il rispetto della proprietà. Portato a termine l Stato e della Corte che, a scrutinio segreto, votavano contro il governo e sulle disastrose condizioni generali della Sinistra senza ...
Leggi Tutto
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...