Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] , composte. Le figure ad archi prendono il simbolo1; quelle aperte, i simboli 2, 3, 4, 5, secondo che l'apertura è dalla parte del pollice operazioni e del materiale militare, a combattere la propaganda sovversiva e disfattista fra le forze armate.
...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] isole ne appaiono assai povere (Curzola 1,706, Lesina 4,3%, Brazza 2,2%). Quattro quinti delle terre arabili sono coltivate a cereali; oggi ha il contermini all'Italia, e lavorate dalla propaganda italiana". Le elezioni dietali del 1867 dànno ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] i pascoli il 3,4%, i vigneti il 0,33%, mentre rimane agl'incolti il 2,47%, alle strade e alle acque il 3,35%, alle case e ai cortili il 0 di scuole agrarie di ogni grado e di una propaganda analoga a quella delle nostre cattedre ambulanti, l' ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] 26.425 Comuni del popolo che irreggimentano il 98,2% dei contadini. Una simile trasformazione della società cinese avrà per conseguenza un enorme aumento delle forze produttive. Benché la propaganda governativa affermi che grazie ai Comuni le donne ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] poco inferiore nel Nord-Ovest, è in linea con la media nazionale del 5,2% al Centro e di gran lunga meno significativa (1,4%) nel Sud e grande dispiego di risorse Berlusconi impostò la propaganda nei termini di una marcata personalizzazione tale da ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] -tedesco, si trovò poi esposta agl'influssi da cui dipende il "2° spostamento fonetico" e in genere prese uno sviluppo simile a quello vescovi ebbero pace, e ripresero la loro propaganda cattolica: propaganda certo non vana, se Autari dové vietare ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] il 1922 si hanno le seguenti cifre: 970.000 (87,7%) Estoni, 91.000 (8,2%) Russi, 18.000 (1,7%) Tedeschi, 7800 (0,7%) Svedesi, 4600 (0,4 a sviluppare, come il finnico, in seguito alla propaganda luterana (il primo testo è un catechismo del 1535 ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] depositanti erano tenuti a pagare alla Cassa una tassa media di custodia di lire 2, fino al limite di 30.000 lire di capitale, e di lire 3 Inoltre, il Duncan iniziò un'intensa opera di propaganda per diffondere l'istituzione. Il bisogno di questa era ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] . Nel 1927, vi erano colà 16.787 possedimenti inferiori a 2 ha. e i loro proprietarî si aiutavano con altre occupazioni, rimase allo stato di chiesa missionaria, alle dipendenze della Propaganda Fide (il Collegio scozzese in Roma fu creato da ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] nel 1874 (36 per kmq.), 1.909.740 nel 1884 (39 per kmq.) e 2.911.701 nel 1910 (60 per kmq.). Altri 2390 kmq. la Serbia ha guadagnato nel le vie di Sarajevo, un bosniaco, armato dalla propaganda serba, Gavrilo Princip, lo uccideva. L'Austria inviò ...
Leggi Tutto
propagandista
s. m. e f. [der. di propaganda] (pl. m. -i). – 1. Chi fa propaganda per qualcosa, e in partic. chi fa propaganda per la diffusione di un’idea politica, sociale, religiosa, o anche culturale, artistica e sim. 2. Agente, non necessariamente...
propaganda
s. f. [tratto dalla denominazione della Sacra congregazione pontificia De propaganda Fide, che significa «della propagazione della fede»; propaganda è propr. il gerundivo femm. del verbo propagare]. – 1. Azione che tende a influire...