VASSALLO DI TORREGROSSA, Alberto
Francesco Tacchi
– Nacque a San Cataldo, presso Caltanissetta, il 28 dicembre 1865 da Rosario Vassallo e da Rosa dei baroni Torregrossa.
La sua era una famiglia di ricchi [...] arcivescovo titolare di Emesa e lo inviò a Bogotá, in Colombia, nelle vesti di delegato apostolico. La sua attività in Sudamerica proseguì durante sull’uscita della Germania dalla Società delle Nazioni, la propagandanazista sfruttò proprio l’ ...
Leggi Tutto
INTERLANDI, Telesio
Mauro Canali
Nacque a Chiaramonte Gulfi, presso Ragusa, il 20 ott. 1894, da Giovanni e da Giuseppina Freri. Fu redattore de La Nazione e de L'Impero, assumendo sempre, in seno al [...] politiche. Come, per esempio, nell'aprile 1926, su un tema A. Rosenberg, il teorico nazista dell'antisemitismo. Nel gennaio Germania. Di lì a poco tornò in Italia per aderire alla Repubblica sociale italiana (RSI), e gli venne affidata la propaganda ...
Leggi Tutto
COCEANI (Coceancig), Bruno
Ennio Maserati
Nato a Monfalcone (Gorizia) il 17 dic. 1893 da Pietro e da Antonietta Cosolo, frequentò il ginnasio comunale di Trieste, vivaio del movimento nazionale italiano [...] di Roreto a dirigere l'ufficio propaganda del governatorato militare di Trieste e mantenuta fino al crollo della Germania.
In seguito, nel suo pp. 21-27; G. Fogar, Sotto l'occupazione nazistanelle provincie orientali, Udine 1961, passim; T. Sala, La ...
Leggi Tutto