Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] nella Grande Guerra – furono destinati alla deportazione nel vasto territorio del Reich, tra Austria, Germania ed ancora occupati da nazisti, dall’ottobre del 1943 c’era Mussolini. Gli indizi sul potere avuto dalla propaganda sono emersi da ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] web e ai social network). D’altra parte oggi anche la propaganda di alcune formazioni politiche nazionaliste, sovraniste e/o populiste attive totalitaria, come il regime fascista (ma nellaGermanianazista o nell’URSS stalinista non era diverso), fa ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] cancelli del lager ad Auschwitz, nelle vicinanze di Oświęcim, in Polonia). nazisti e fascisti dei campi di sterminio; uccisero quasi 20 milioni di europei (dall’Italia alla Germania venne preso in ostaggio dalla propaganda fascista?Scrive Lucrezi: in ...
Leggi Tutto
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è rappresentato da uno scenario racchiuso...
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...