LEGGE (lat. lex; fr. loi; sp. ley; ted. Gesetz; ingl. law)
Gaetano SCHERILIO
Guido Zanobini
Nel significato più ampio che la parola può assumere nelle scienze giuridiche, essa indica qualunque elemento [...] une e le altre possono trovarsi, sia pure in diversa proporzione, in qualunque campo del diritto.
b) Secondo i soggetti da questa solo parzialmente.
La legge non più in vigore continua a dispiegare i suoi effetti per i rapporti costituiti sotto il ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] crescere enormemente il numero degli stati, e, in proporzione diretta, in base a qualsiasi unità di misura si in alcune aree del Sud del mondo, dove la guerra ha continuato a essere uno strumento della politica tra potenze minori, soprattutto in ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI
Luigi Pampaloni
. Sotto il nome di arti grafiche si comprendono tutti quei procedimenti per mezzo dei quali da una matrice si può ottenere, con macchine o presse speciali, un considerevole [...] con albumina, silicato di potassio e acqua in determinate proporzioni. Il liquido si stende sulla lastra, che si lascia e poi s'immerge il cilindro nell'acqua calda, facendolo continuamente ruotare. Si ottiene così lo spogliamento dell'immagine; lo ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] 4000 m. e nel Capella i 3990 m. Un po' meno elevati, i rilievi continuano verso oriente coi M. Vittorio Emanuele (3000-3600 m.) e coi M. Centrali, quale pure essendo, malgrado l'alta proporzione di endemismi paleogenici, strettamente affine a quella ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE (App. III, 11, p. 583; v. pila atomica, App. II, 11, p. 548)
Carlo Salvetti
Gabriele Testa
Data l'enorme rilevanza che ha acquisito in questi ultimi anni la produzione di energia elettrica [...] punto di vista della sicurezza sia da quello della continuità nel funzionamento dell'impianto; devono, infine, esistere in r. veloci nei quali la disposizione reticolare, la proporzione e distribuzione del combustibile e del refrigerante nel nocciolo ...
Leggi Tutto
TOPONOMASTICA (nome formato, secondo l'esempio di γραμματική e simili, dall'agg. ὀνομαστικός, composto con τοπός, "luogo" fr. toponymie; ted. Ortsnamenkunde; ingl. toponymics)
Pietro SKOK
Dante OLIVIERI
È [...] St. Ilgen per erronea separazione della -t; Albarnum continua in Le Bar (Francia), la prima sillaba essendo presenta nella toponomastica caratteri particolarmente arcaici, mostrando un'altissima proporzione di nll. non latini. Le desinenze di plurale ...
Leggi Tutto
PAPIROLOGIA
Medea NORSA
Giorgio LEVI DELLA VIDA
. Questo vocabolo, sorto da poco più di trent'anni, è usato impropriamente a indicare la più recente tra le discipline ausiliari dell'antichità classica, [...] tanto che non fu facile dominare il campo, la proporzione si impose da sé. Bisognava anzitutto ottenere dal governo η, ϑ è spostato verso l'alto in modo da legarsi in linea di continuità con i tratti orizzontali del γ, π, τ, e persino del σ, che ...
Leggi Tutto
LITURGIA (λειτουργία, o λῃτουργία)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Umberto CASSUTO
Cuniberto MOHLBERG
Egidio CASPANI
*
Nicola TURCHI
Presso i classici significa un servizio (ἔργον) intrapreso a favore del [...] Demostene, che entro le simmorie ciascuno contribuisse in proporzione dei suoi averi. Così finalmente la liturgia si trasformava l'uso della preghiera quotidiana si diffonde e si fa continuativo, anche all'infuori del turno suindicato, e in ogni ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] iniziativa statale; negli anni ancora più recenti la proporzione delle costruzioni dovute alle autorità locali e governative è quelli dei precedenti drammi. C. Fry dal canto suo, continua a puntare sulle sue innegabili risorse di abile manipolatore di ...
Leggi Tutto
FOGNATURA (fr. égouts; sp. alcantarillado; ted. Kanalisation; ingl. sewerage)
Roberto COLOSIMO
Luigi PIRAS
Fognatura cittadina. - È l'insieme delle canalizzazioni (fogne o chiaviche) e dei dispositivi [...] , un'intensa aereazione dopo averla mescolata in proporzioni opportune con depositi (melme) ricavati da altra per la ventilazione del pozzo nero, di un'apertura al fondo che si continui con un tubo al quale si possa innestare a fior di terra o ...
Leggi Tutto
proporzione
proporzióne s. f. [dal lat. proportio -onis, ricavato dalla locuz. pro portione «secondo la porzione», e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. ἀναλογία (v. analogia)]. – 1. a. Corrispondenza di misura fra due o più cose...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...