LIEVITI (XXI, p. 115)
Ario BONELLI
Per le generalità sulla morfologia e la fisiologia dei lieviti, v. blastomicosi, VII, p. 186; batterio, VI, p. 383 segg.; schizofite, XXXI, p. 98; e soprattutto saccaromiceti, [...] di litri, viene passata in un apparecchio speciale per la produzione continua del lievito puro, di dimensioni varianti da 1 a 10-20 di lievito, questo viene scaricato dall'apparecchio, nella proporzione di tre quarti circa della massa, nei tini di ...
Leggi Tutto
PUNTEGGIATURA
Alfredo SCHIAFFINI
Gioacchino MANCINI
Alfredo SCHIAFFINI
. Il sistema interpuntivo dell'antichità classica, che mirava a indicare le pause e le inflessioni della voce, così che ottenessero [...] il quale indica che una parola non è finita e continua nella linea successiva; l'interrogativo (?), usato "dopo l virgola di più, che mette ogni cosa nella conveniente proporzione in rilievo".
Uno storico della lingua e manzoniano temperato quale ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] ; infatti, per riprodursi e svilupparsi, esso ha bisogno di accrescere continuamente la quota di capitale fisso, cioè d'impianti e di macchinari, sia in assoluto sia in proporzione alla forza-lavoro impiegata. L'aumento di capitale fisso, in una ...
Leggi Tutto
SOTTERRANEE, ACQUE (fr. eaux souterraines; ted. Grundwasser; ingl. underground waters)
Michele Taricco
Le acque che cadono sulle terre emerse si ripartiscono generalmente in proporzioni diverse da regione [...] mm., ma diminuisce se tali grani vengono tra loro mescolati in qualsiasi proporzione, perché o i più piccoli vengono ad occupare i pori fra si deprime quando si emungono le acque in modo continuo mediante pompe e la depressione è tanto maggiore e ...
Leggi Tutto
MINA
Carlo RODANO
Romeo MELLA
. Cavità aperta artificialmente, nella quale si fa scoppiare con speciali accorgimenti un esplosivo per spaccare e abbattere rocce e opere murarie. Ha poca efficacia [...] il volume del solido abbattuto dallo scoppio aumenta in proporzione maggiore. Conviene pure che i fori abbiano il minimo Ciò si ottiene con l'accensione elettrica, inviando corrente continua o alternata in capsule detonanti nelle quali essa provoca ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441; App. III, 11, p. 645)
Giampiero Cotti-Cometti
Nel corso dell'ultimo quindicennio le vicende politiche di carattere internazionale relative al S. hanno avuto conseguenze importanti [...] è stato sensibile. Mutata è sicuramente in generale la proporzione tra sedentari e nomadi rispetto a quella precedente (indicata scarsissimo peso nel settore più orientale del deserto, mentre continua a essere diffuso nel settore più occidentale (S. ...
Leggi Tutto
STRATI SOTTILI
Carlo Corsi
SOTTILI Si definiscono come tali (anche film sottili) strutture a strato di materiale solido con spessore inferiore a qualche μm.
I primi tentativi di studio di s. s. possono [...] in quantità e velocità di evaporazione in proporzione tale da compensare eventuali variazioni nella stechiometria a ioni, accelerati da un'elevata differenza di potenziale continua, bombardano un bersaglio catodico costituito dal materiale che ...
Leggi Tutto
REFRATTARÎ, MATERIALI
Aldo Maffei
. Sono quei materiali che possono resistere ad alte temperature, almeno di 1500°, senza sensibile alterazione. Requisito essenziale dei materiali refrattarî, oltre [...] questo, che si trasforma in cristobalite e precipita. Il processo continua fino a che il mattone viene a essere costituito da un essi vengono macinati e usati come aggiunta, in forte proporzione (come la chamotte), alla bauxite naturale per farne i ...
Leggi Tutto
FOTOPERIODISMO
Fausto LONA
. Insieme dei fenomeni e manifestazioni che insorgono negli organismi vegetali per reazione al fattore "lunghezza del giorno" o "fotoperiodo" (dal gr. ϕῶς "luce" e περίοδος [...] critico e gl'individui fioriscono anche a luce continua. Fioriscono comunque tanto più rapidamente quanto più il antagonista a quella delle foglie antotrope e a seconda della proporzione tra le due azioni (florigena e antiflorigena) si stabilisce ...
Leggi Tutto
MATURAZIONE
Carlo La Rotonda
. Con la fecondazione del fiore ha inizio nella pianta una migrazione di sostanze minerali e di sostanze organiche, elaborate per attività fotosintetica, per cui dagli [...] consentita la fioritura.
Maturazione dei semi. - La continua e progressiva condensazione per anidrificazione dei carboidrati solubili di granturco:
Il saccarosio, che spesso si rinviene in proporzione varia, sia nei semi in maturazione, sia in quelli ...
Leggi Tutto
proporzione
proporzióne s. f. [dal lat. proportio -onis, ricavato dalla locuz. pro portione «secondo la porzione», e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. ἀναλογία (v. analogia)]. – 1. a. Corrispondenza di misura fra due o più cose...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...