L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] documentato dallo scavo, perché in questa località la continuità di vita fino al periodo islamico avanzato ha e rivestita di mattoni cotti. Un piccolo edificio di analoghe proporzioni ne occupa quasi completamente la sommità; si tratta della cucina ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] le serie A e B.
Ogni federazione nazionale, in proporzione alla propria popolazione calcistica, ha il diritto di scegliere ogni essere perfettamente rettangolare e tracciato con una linea continua. L'altezza delle bandierine nei quattro angoli non ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] le province inviassero nella capitale "in giusta proporzione i loro Deputati a formare il comune p. 119.
396. Cf. supra la n. 379.
397. E.A. Cicogna, Continuazione circa alle conseguenze, parr. 109-110.
398. Raccolta di leggi, notificazioni, II, pt ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] 'evidenza archeologica, occorre conservare il senso delle proporzioni: un frammento di ceramica è sicuramente un in questa considerazione di fonti e archeologia e di temi della continuità e della discontinuità: è vero infatti anche che a volte è ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] più classi il numero di ufficiali di regata deve aumentare in proporzione al numero delle classi in gara.
Percorsi e boe. Malo a Point-a-Pitre in Guadalupa: un successo che ancora continua. Nel 1926 si svolse invece la prima Fastnet Race, partenza da ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] quel calore celeste con cui secondo Aristotele avrebbe solo proporzione. Esso non è qualcosa di sublunare, ma è l sarebbe destinato a riportare gli stessi eventi, l'unica certezza continua a essere in quest'opera l'estinzione per fuoco del ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] ambiente, nel senso che in luoghi dove si abbia una sedimentazione continua (come, ad es., i fondali marini), vi sono migliori dell'associazione di tutte le specie e delle loro proporzioni relative. Ogni specie animale è legata a particolari esigenze ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] e Palestina dall'altro sono dovute essenzialmente alla diversa proporzione nell'impiego dei materiali già noti; la maggiore roccia, come quelle di Ain Samiya, località dove vi è una continuità d'occupazione tra BA IV e BM I. Nella fase finale del ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] più spesso una figlia, che non si siano mai sposati ma abbiano continuato a vivere con uno o entrambi i genitori, ormai anziani, proprio il suo peso declina con l'età dei genitori. La proporzione di genitori che vivono con un figlio o una figlia ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] dalle misure locali del piede. Per lo più la proporzione tra spessore, larghezza e lunghezza nel rapporto di per lo stoccaggio dei cereali (Vallhagar). A Vorbasse, nello Jütland centrale, con continuità di occupazione tra il I sec. a.C. e l'XI sec. d ...
Leggi Tutto
proporzione
proporzióne s. f. [dal lat. proportio -onis, ricavato dalla locuz. pro portione «secondo la porzione», e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. ἀναλογία (v. analogia)]. – 1. a. Corrispondenza di misura fra due o più cose...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...