La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Le specificita della materia vivente
Gilberto Corbellini
Le specificità della materia vivente
Apartire dalla seconda metà dell'Ottocento le scienze [...] che la genetica mendeliana era compatibile con la variazione continua, e dalla dimostrazione di Wilhelm Weinberg e Godfrey processo deterministico bensì probabilistico, che una grande proporzione della sopravvivenza e riproduzione differenziale non è ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...]
L’Europa ha avuto per molto tempo la più alta proporzione di popolazione anziana rispetto alla popolazione totale e continuerà ad 20° e l’inizio del 21° sec., sono oggetto di continui studi e sperimentazioni che ne testano la validità. Molte di esse ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Maurizio Pisati
Premessa
Idealmente ogni società umana può essere vista come uno spazio sociale che si articola in un certo numero di aree distinte, dette posizioni sociali, all’interno [...] di origine è pari a 160/200=80%; analogamente, la proporzione di figli della classe media che sono ascesi alla classe superiore , l’effetto sperequativo della posizione sociale di origine continua a farsi sentire e a influire – soprattutto mediante ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] causato sinora oltre 1 milione di vittime; e in tutto il mondo continua il massacro di decine di milioni di indigeni e di nativi delle e di uno status professionale assai superiori in proporzione alla loro consistenza numerica, ma che erano odiati ...
Leggi Tutto
ritmo
Gian Luigi Beccaria
111. Con accezione metaforica del termìne si è episodicamente parlato per D. come per altri poeti di ritmo (mentale), riguardo all'alternarsi dei personaggi, ricorrere d'immagini [...] , / alcúna si sedéa tutta raccólta, / e altra andava continüaménte (XIV 22-24), con un primo verso percorso da cinque accenti di proposizioni sintattiche analoghe rispondono a un desiderio di proporzione e di armonia: cioè a forte lucidità espositiva ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dalle macchine semplici alla meccanica newtoniana
Elio Nenci
L’invenzione e l’uso di particolari accorgimenti tecnici per spostare e sollevare grandi pesi dovettero sorgere molto presto nelle grandi [...] più lunga, ma determinò quanto ella deve essere, cioè con qual proporzione ella deve rispondere a la parte minore, accioché con la data collocato in una di queste posizioni? Se si fosse continuato a equiparare la potenza movente a un peso pendente, è ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] partendo dal divieto di espatrio (art. 281 c.p.p.), continuando per l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria (art. 282 c 2, c.p.p. prescrive che «ogni misura deve essere proporzionata all’entità del fatto e alla sanzione che sia stata o si ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] c.p.). Ed elementari esigenze di uguaglianza-proporzione impongono di ritenere limitato ai soggetti pubblici anche incoerenze sono rimaste intatte.
Così, l’art. 317 bis c.p. continua, incomprensibilmente, a non menzionare l’art. 319 quater c.p. tra ...
Leggi Tutto
Altruismo
Cristiano Castelfranchi
Origine del problema e del termine
L'altruismo, come fenomeno e come concetto, ha costituito per le scienze sociali, sin dalla loro formazione, un problema intricato [...] altri nomi. Alcuni di questi termini collegati continueranno una storia parallela e intrecciata, altri verranno creati situazione di scambio sociale non equo, in cui qualcuno non riceve in proporzione a quanto ha dato (o merita), si soffre e si tende ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] anni nel 2006), alti rapporti di dipendenza: è elevata la proporzione tra il complesso dei giovani e degli anziani in età non a richiamare le difficoltà in cui molte economie africane continuano a restare intrappolate all’inizio di questo secolo.
...
Leggi Tutto
proporzione
proporzióne s. f. [dal lat. proportio -onis, ricavato dalla locuz. pro portione «secondo la porzione», e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. ἀναλογία (v. analogia)]. – 1. a. Corrispondenza di misura fra due o più cose...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...