La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] crostata si tratta. Lo zucchero, con componenti sempre nelle stesse proporzioni, è una sostanza, l'impasto è un miscuglio. Il vino apprezziamo. E se preferite qualcosa di meno soffice basta continuare a cuocere e il calore renderà il pane croccante ...
Leggi Tutto
Vedi COREANA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
COREANA, Arte (v. vol. II, p. 828)
G. Poncini
vol. II, p. 828). - Periodo preistorico. - Indagini relativamente recenti hanno smentito la tradizionale tesi secondo [...] segue i canoni tradizionali di Silla come appare da una serie continua di pieghe verticali a costola, che dal petto scendono fino ai di Silla dell'VIII sec., ha il corpo massiccio e proporzionato, il volto pieno e tondo e gli occhi socchiusi con ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] della misura di prevenzione, il cui termine di durata continua a decorrere dal giorno in cui il decreto stesso è mafiose nell’economia lecita nel rispetto del principio di proporzione e di minor invasività possibile nel libero esercizio dell’ ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Alla scoperta del 'sistema della natura'
Phillip R. Sloan
Alla scoperta del 'sistema della natura'
Lo sviluppo dei sistemi di classificazione nelle scienze della [...] lepri e tutti gli animali selvatici […]. Egli li studierà in proporzione all'utilità che potranno avere per lui, li prenderà in , dal più piccolo al più grande in una serie continua, come una catena i cui anelli rappresentano altrettante specie o ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La posizione linguistica del veneziano medievale rispetto ai volgari dell'entroterra ha un nesso preciso con le vicende storiche che portarono all'insediamento lagunare, [...] di minuti toponimi che di lessico usuale. In proporzione è dunque più interessante la breve domanda di .
Negli anni successivi la documentazione cresce senza soluzione di continuità e acquistando consistenza man mano che ci si avvicina alla ...
Leggi Tutto
Darwinismo o disegno intelligente?
Edoardo Boncinelli
Sotto il profilo scientifico la teoria dell’evoluzione non è più, da decenni, una semplice teoria, bensì una solida combinazione di fatti e di concetti [...] gli animali superiori, ma per un certo periodo qualcuno ha continuato a pensare che nel caso dei batteri le mutazioni potessero non , mentre quello dei nuovi mutanti crescerà in proporzione. Gli individui portatori della nuova mutazione invaderanno ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] e fiori artificiali con acqua sono presenti nella stessa proporzione, la personalità veloce e non accurata ottiene più comprensione del motivo per cui un individuo non cambia continuamente da una personalità all’altra a seconda delle necessità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musica e scienza
Paolo Gozza
Il pensiero scientifico europeo non è pensabile in termini storico-culturali senza la musica. L’arte dei suoni ha avuto nella cultura europea una storia peculiare, molto [...] sonoro dell’aritmetica al corpo sonoro e alla quantità continua della geometria è lo strumento di computo degli tensioni delle corde, i rapporti delle consonanze sono definiti da proporzioni di numeri inversi al quadrato, non semplici (per una quinta ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] che vive al di sotto della soglia nazionale di povertà continua a essere molto alta, e peraltro persiste un’estrema gli Stati centrali e quelli orientali si attestano su una proporzione prossima al 32%.
L’analisi della disuguaglianza nei livelli di ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] la Commissione europea ha dichiarato che «intende aumentare la proporzione del bilancio dell’Unione destinata al clima ad almeno Ed invero, in quest’ambito, l’Unione ha svolto e continua a svolgere un ruolo centrale nel definire ciò che è rifiuto ...
Leggi Tutto
proporzione
proporzióne s. f. [dal lat. proportio -onis, ricavato dalla locuz. pro portione «secondo la porzione», e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. ἀναλογία (v. analogia)]. – 1. a. Corrispondenza di misura fra due o più cose...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...