In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore.
Nel linguaggio della biologia, [...] forma della cellula e la protegge da danni meccanici, da lisi osmotica ecc. Questa parete, a differenza della m. citoplasmatica, che elevato rapporto superficie/spessore, che hanno la proprietà caratteristica di rallentare o impedire il passaggio di ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] per modelli di membrane eccitabili. Due recenti lavori sulle proprietà elettriche di membrane a due strati cariche e non Il rapido cambiamento in volume di un assone soggetto a mutamenti osmotici (v. fig. 7) è dovuto alle sue dimensioni relativamente ...
Leggi Tutto
colligativo
agg. [der. del lat. colligare «collegare, congiungere»]. – In fisica, detto di proprietà che dipendono solamente dal numero delle molecole presenti senza riguardo alla loro composizione (sono proprietà colligative, per es., il...